• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex
    • SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    • Security: le norme indicano il percorso
    • Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    • NIDEC CONTROL TECHNIQUES SI RESPIRA ARIA DI NOVITA’
    • EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro
    • EMERSON: focus su edge e realtà aumentata
    • COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»ASEM debutta a SPS Italia 2022
    SPS Italia

    ASEM debutta a SPS Italia 2022

    Di Redazione BitMAT13/05/2022Updated:17/05/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Parma Rockwell Automation presenterà un’ampia selezione di tecnologie IT e di visualizzazione dell’acquisita azienda italiana ASEM

    Rockwell Automation ha annunciato che, in occasione di SPS Italia, presenterà un’ampia selezione di tecnologie informatiche e di visualizzazione di ASEM, realtà italiana acquisita nel 2020.

    I visitatori dello stand di ASEM (Pad. 4 / Stand B007) potranno interagire con postazioni di lavoro, HMI e pannelli operatore, simulando applicazioni e routine di tradizionali operazioni uomo-macchina, applicazioni IIoT e soluzioni di edge-computing.

    ASEM presenterà anche una vasta gamma di nuovi prodotti informatici e di visualizzazione altamente configurabili, che offriranno agli utenti finali prestazioni migliori e una maggiore scalabilità, rendendoli adatti a una gamma molto più ampia di applicazioni industriali.

    Verrà presentata anche una nuova versione di UBIQUITY, la piattaforma di assistenza da remoto di ASEM, e UNIQO, un innovativo framework multipiattaforma che permette di sviluppare applicazioni software per i sistemi operativi Windows e Linux oltre ad essere una soluzione che supporta integralmente la specifica dello standard OPC UA.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Greg Nicoloso, Managing Director di ASEM: «È impossibile parlare di smart manufacturing, all’interno della fabbrica digitale, senza considerare il ruolo determinante dell’interfaccia uomo-macchina, che pone l’operatore al centro delle attività di controllo e monitoraggio degli impianti. Le avanzate soluzioni HMI che ASEM presenta in occasione di SPS Italia tengono conto di ciò e possono coprire tutte le esigenze, in termini di dimensioni, potenza di calcolo e configurabilità. Un ulteriore fattore di differenziazione rispetto alla concorrenza è rappresentato dalle soluzioni che ASEM propone a supporto di applicazioni IIoT, come edge computing, edge gateway e assistenza remota».

    Come aggiunto ancora da Nicoloso: «Stiamo sviluppando molti progetti e lavoriamo in sinergia con Rockwell Automation per implementare nuove tecnologie nella gamma scalabile dei PC industriali. Oggi a SPS mostriamo una parte di ciò che poi presenteremo in modo completo nel corso dell’anno».

    ASEM a due anni dall’acquisizione

    L’acquisizione di ASEM da parte di Rockwell ha innescato un’importante evoluzione per l’azienda italiana, in termini di sviluppo del personale, estensione del portafoglio prodotti e servizi e maggiore penetrazione nel mercato. ASEM ha anche accresciuto la propria presenza in Italia, ampliando il sito produttivo di Artegna e aprendo un nuovo ufficio a Bologna, che va ad aggiungersi a quelli di Milano e Verona. Tutte le strutture sono dedicate alla ricerca e allo sviluppo.

    A SPS Italia, Rockwell Automation e ASEM illustreranno ai partecipanti come le loro soluzioni giochino un ruolo intrinseco per un’implementazione vincente negli ambiti digitalizzazione, software, meccatronica e Industria 4.0.

     

     

    ASEM Rockwell Automation SPS Italia 2022
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro

    13/06/2022

    EMERSON: focus su edge e realtà aumentata

    13/06/2022
    In Evidenza

    L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex

    30/06/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    Potenza: sostegno al rilancio e all’innovazione di aziende e professionisti

    12/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex

    30/06/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare