• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Magazzino digitale per una logistica 4.0

    Magazzino digitale per una logistica 4.0

    By Redazione BitMAT19/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per ally Consulting magazzino digitale, automatizzato e interconnesso insieme a un approccio human centric sono le carte vincenti per l’evoluzione della logistica

    Nel nostro Paese il settore della logistica è in continua crescita e le aziende sono sempre più alla ricerca di un modello di magazzino di ultima generazione, flessibile e scalabile, per rispondere alle esigenze che emergono non solo dalle trasformazioni economiche, ma anche sociali.

    La principale tendenza è il passaggio concettuale da magazzino come “commodity” a servizio chiave per la fabbrica 4.0. Disporre di un magazzino digitale, automatizzato e interconnesso permette di gestire i processi in maniera intelligente e di adattarsi alle diverse condizioni, garantendo continuità operativa ed evitando di andare sottoscorta. Consente inoltre di migliorare la qualità del servizio offerto, riducendo per esempio i ritardi di spedizione e assicurando la tracciabilità dell’intera filiera di prodotto, e di agevolare e ottimizzare le operazioni doganali. Il tutto per un miglior servizio al cliente.

    Grazie alla profonda esperienza nel settore, ally Consulting accompagna i clienti nel percorso di trasformazione digitale delle attività logistiche, avvalendosi di un approccio human-centered che valorizza la sinergia tra processi, persone e tecnologie smart: dal supporto nella scelta delle tecnologie e nell’integrazione con i sistemi gestionali, al ripensamento dei processi, fino alla formazione e all’affiancamento del personale di magazzino. Ripensare le attività in ottica human-centered, progettando una user experience che renda l’ambiente lavorativo sicuro, armonioso e fluido, mette le persone nelle condizioni di lavorare in modo efficiente ed efficace.

    L’approccio di ally Consulting parte dalla consapevolezza che ogni errore nato in magazzino generi a cascata una serie di inefficienze e problematiche che vanno dai fermi di produzione al ritardo nelle consegne, peggiorando i Service Level, fino al possibile annullamento di ordini e alla generazione di costi aggiuntivi legati a spese di restituzione o penali. Grazie al nuovo modello di magazzino digitale, le aziende possono andare oltre la concezione stereotipata di deposito e introdurre gradualmente soluzioni che tutelano la sicurezza degli operatori e migliorano le performance delle funzioni organizzative correlate: dalla produzione, alla manutenzione, fino alla supply chain e alle vendite.

    In particolare, tecnologie quali pick to light, eKanban, wms, app mobile per la gestione degli asset e piattaforme di business analytics possono essere strumentali per un percorso di digitalizzazione delle attività di gestione del magazzino, adattandosi al contesto tecnologico in essere presso il cliente.

    A supportare le imprese negli investimenti il Piano Transizione 4.0, rinnovato fino al 2025 con la Legge di Bilancio 2022, la misura finanziaria e fiscale prevista dal Governo italiano, che prevede una serie di incentivi e agevolazioni per le aziende che operano nell’ambito dell’Industria 4.0. I settori interessati dagli incentivi sono quelli in cui le nuove tecnologie digitali avranno un impatto maggiore: dai dati (big data, open data, IoT, cloud computing e data analytics) alle interazioni uomo macchina, manifattura additiva, robotica, stampa 3D e comunicazioni.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Paolo Aversa, Managing Director di ally Consulting: «Oggi più che mai è indispensabile supportare la scalabilità del modello logistico aziendale e adattarsi alle esigenze dovute a scenari futuri che ora non possono essere previsti ma che impongono, come è stato per il periodo del COVID-19, la riconfigurazione delle Global Supply Chain a livello locale. È altrettanto importante essere pronti ad affrontare le incertezze del mercato attuando logiche di mitigazione del rischio a garanzia della business continuity».

    ally consulting logistica magazzino Magazzino digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.