• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»Un nuovo CLPA Business Developer per il mercato italiano

    Un nuovo CLPA Business Developer per il mercato italiano

    By Redazione BitMAT03/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CLPA rafforza il supporto al mercato italiano dell’automazione con la nomina di Alberto Griffini (in foto) in qualità di Business Developer

    Con la nomina di Alberto Griffini a Business Developer, CC-Link Partner Association (CLPA) sta espandendo il supporto offerto in Italia a vendor di prodotti per l'automazione e costruttori di macchine e utenti finali

    CC-Link Partner Association (CLPA) sta espandendo il supporto offerto in Italia a vendor di prodotti per l’automazione, costruttori di macchine e utenti finali. Con la nomina di Alberto Griffini a Business Developer, l’organizzazione mira a soddisfare la crescente domanda per tecnologie di rete aperte di CLPA nel paese.

    Il settore italiano dell’automazione industrial, infatti, è uno dei mercati leader in Europa, con una base solida e in rapida crescita di produttori che implementano applicazioni Industry 4.0 orientate al futuro. Di conseguenza, il numero di imprese che richiede tecnologie di rete all’avanguardia per sviluppare le proprie attività e aumentare la propria competitività sta crescendo esponenzialmente. Poter fornire soluzioni che contribuiscono alla creazione di fabbriche efficienti e altamente interconnesse offre a CLPA la possibilità di supportare questo mercato.

    Fondato nel 2000 e aperta la filiale europea l’anno successivo, questo consorzio è cresciuto fino a diventare una delle principali partnership per tecnologie di rete aperte mirata allo sviluppo delle comunicazioni industriali e a favorire la creazione delle Connected Industry del futuro. I suoi prodotti, in particolare le tecnologie CC-Link IE per reti industriali Ethernet Gigabit di tipo aperto e CC-Link IE TSN compatibile con TSN (Time-Sensitive Networking) sono ampiamente utilizzati in tutto il mondo come parte della base installata di CLPA a livello globale, che include oltre 30 milioni di dispositivi. Per favorire l’adozione in continua crescita delle sue soluzioni di rete, il consorzio sta investendo per essere presente a livello locale e poter supportare mercati chiave come quello italiano dell’automazione industriale.

    Chi è Alberto Griffini, perché è l’uomo giusto per CLPA

    Con una laurea specialistica in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pavia e oltre 25 anni di esperienza nell’automazione industriale, Alberto Griffini ha lavorato con aziende in Europa, nel Medio Oriente e in Africa (EMEA) in diversi ruoli di Product Management. Dal 2014, lavora in Mitsubishi Electric, dove ha collaborato allo sviluppo di partnership strategiche come CLPA ed e-F@ctory Alliance.

    Nel suo nuovo ruolo di CLPA Business Developer, Alberto si focalizzerà sullo sviluppo di iniziative volte ad aumentare il numero di vendor che offrono prodotti compatibili. Opererà in sinergia con i fornitori di dispositivi e sistemi di automazione per contribuire all’ampliamento delle soluzioni offerte da CC-Link IE TSN, CLPA e i suoi associati.

    Come commentato in una nota ufficiale da Alberto Griffini: «Sono entusiasta di contribuire alla diffusione delle tecnologie di rete leader di CLPA in Italia. La mia conoscenza del mercato locale e delle sue esigenze mi consentirà di lavorare a stretto contatto con i vendor di dispositivi, supportandoli nell’implementazione di CC-Link IE TSN. Sono certo che dalla nostra collaborazione nasceranno soluzioni innovative per applicazioni Industry 4.0 in grado di supportare gli utenti finali».

    Come concluso da John Browett, AD di CLPA: «Siamo entusiasti di accogliere Alberto nel team CLPA e di far crescere le nostre possibilità di supportare una regione chiave. Con Alberto nel nostro gruppo, siamo nella posizione ottimale per accrescere la competitività dei nostri clienti. La sua approfondita esperienza nel settore dell’automazione industriale e la sua conoscenza del mercato italiano si integreranno perfettamente con il set di competenze del nostro team europeo».

    Alberto Griffini automazione industriale CC-Link IE TSN CC-Link Partner Association CLPA e-F@ctory Alliance Industry 4.0 vendor di automazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.