• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens
    • COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens
    • ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende
    • Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è
    • Raffinerie 4.0 e più sostenibili con l’AI di AVEVA
    • M.AR.C modernizza i processi con Vendor
    • FasThink lancia il sito di nuova generazione Pick2Light
    • Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Antares Vision Group al servizio di Agritech
    Prodotti

    Antares Vision Group al servizio di Agritech

    Di Redazione BitMAT04/07/2022Updated:23/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Antares Vision Group è partner tecnologico del Centro Nazionale di Ricerca per le “Tecnologie dell’Agricoltura – Agritech”

    Agricoltura 4.0

    Antares Vision Group, multinazionale italiana specializzata nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti e filiere attraverso la gestione integrata dei dati, ha siglato un accordo con il Centro Nazionale di Ricerca per le “Tecnologie dell’Agricoltura – Agritech” presso l’Università di Napoli Federico II.

    In qualità di partner tecnologico, Antares Vision Group metterà a disposizione le proprie soluzioni  in ambito smart digital innovation, piattaforme software, sistemi digital twin, tecnologie di tracciatura e serializzazione, di origine e certificazione dei prodotti, di ispezione qualità con computer visione e sensori IoT e l’analisi dei dati, anche e soprattutto grazie all’Intelligenza Artificiale.

    Il Centro, finanziato per 477 milioni di euro dall’Unione Europea all’interno del programma NextGenerationEU, dopo una accurata analisi delle richieste di innovazione del settore agricolo, intende operare con il fine di aumentare la produttività in modo sostenibile,  far fronte alle esigenze di sicurezza alimentare e di ridurre l’impatto ambientale in condizioni climatiche mutevoli, formulando cinque obiettivi di ricerca: resilienza (migliorare la produttività sostenibile e promuovere la resilienza ai cambiamenti climatici), basso impatto (ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale), circolare (sviluppo di strategie di economia circolare), recupero (sviluppo sostenibile delle aree marginali), tracciabilità (promuovere sicurezza, tracciabilità e tipicità nelle filiere agroalimentari).

    Antares Vision Group, in qualità di soggetto esecutore presso cui sono localizzate le varie attrezzature e dove sono svolte le attività di ricerca (denominate Spoke), sarà impegnata in particolare -insieme all’Istituto Italiano di Tecnologia, il CNR e numerose università di tutto il territorio italiano – in due progetti. Il primo, “Misurazione, registrazione e modellazione dei dati di impatto ambientale” svilupperà modelli e strumenti predittivi per garantire la resilienza e la sostenibilità dei sistemi zootecnici, in particolare sistemi di supporto alle decisioni in tempo reale per gli agricoltori e gli allevatori. Il secondo, “Misurazione delle emissioni di GHG e altri impatti ambientali: sensori, modellazione predittiva dei processi e altre tecnologie ICT” andrà a verificare la qualità e la tracciabilità dei prodotti, nonché a sviluppare la certificazione alimentare e di sostenibilità applicando l’analisi di modelli multivariati di dati sperimentali.

    Tra gli obiettivi: determinare il carbon footprint, le emissioni di gas a effetto serra e altri impatti ambientali dei processi agricoli; misurare, monitorare e confrontare l’efficienza dei processi aziendali applicando sensori, modellazione predittiva dei processi e altre tecnologie ICT in strutture pilota avanzate. E infine a realizzare un sistema di misurazione integrando e mettendo a disposizione dati e metadati a supporto della qualità alimentare, della sicurezza, della genuinità, della tracciabilità e sostenibilità dei sistemi di produzione.

     

    Agritech Antares Vision Antares Vision Group Centro Nazionale di Ricerca per le “Tecnologie dell’Agricoltura
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens

    28/07/2022

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende

    20/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro

    13/06/2022

    EMERSON: focus su edge e realtà aumentata

    13/06/2022
    In Evidenza

    Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è

    18/07/2022

    Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione

    13/07/2022

    SPS: appuntamento dall’8 al 10 novembre 2022 a Norimberga

    12/07/2022

    La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy

    01/07/2022

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens

    28/07/2022

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende

    20/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare