• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens
    • COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens
    • ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende
    • Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è
    • Raffinerie 4.0 e più sostenibili con l’AI di AVEVA
    • M.AR.C modernizza i processi con Vendor
    • FasThink lancia il sito di nuova generazione Pick2Light
    • Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Raffinerie 4.0 e più sostenibili con l’AI di AVEVA
    Prodotti

    Raffinerie 4.0 e più sostenibili con l’AI di AVEVA

    Di Redazione BitMAT15/07/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AVEVA Schedule AI Assistant estende le capacità di AVEVA Unified Supply Chain, software che automatizza le attività ripetitive nelle raffinerie, prevede le inefficienze e migliora redditività e profilo di emissioni.

    Raffinerie

    AVEVA, multinazionale inglese operante nel settore dei software industriali che supportano le imprese verso la trasformazione digitale e la sostenibilità, ha rilasciato AVEVA Unified Supply Chain Schedule AI Assistant, una nuova soluzione per la pianificazione delle attività delle raffinerie. Facendo leva sulla potenza dell’intelligenza artificiale (AI), Schedule AI Assistant analizza centinaia di scenari e situazioni nell’arco di pochi secondi per restituire una serie di programmi e strategie ottimizzate per il funzionamento efficiente della raffineria lungo tutta la filiera, permettendo così di evitare di compiere manualmente attività ripetitive.

    “Il sistema basato su AI consiglia gli addetti alla pianificazione le azioni più appropriate per risparmiare tempo e aumentare la produttività, permettendo di mettere le proprie competenze strategiche al servizio di attività a maggior valore aggiunto e a supporto del raggiungimento degli obiettivi. La soluzione di AVEVA rende i processi operativi più agili e in grado di rispondere più rapidamente ai cambiamenti del mercato o alle problematiche e interruzioni della supply chain”, ha dichiarato Harpreet Gulati, Senior Vice President, Planning, Simulation and Optimization Business di AVEVA.

    Scenari classificati in base all’efficienza, alla redditività e alle emissioni

    AVEVA Unified Supply Chain, Schedule AI Assistant è una soluzione per l’ottimizzazione dei processi aziendali, basata sul cloud e l’Intelligenza Artificiale. Pensata in particolare per chi opera nelle raffinerie e negli impianti petrolchimici, permette di monitorare e classificare vari scenari e situazioni in termini di efficienza, redditività ed emissioni e adottare strategie mirate per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, sicurezza e finanziari. La nuova soluzione AVEVA produce in pochi secondi il risultato di intere giornate di lavoro manuale, ottimizzando il processo decisionale e aumentando l’agilità di business.

    Lungo tutta la supply chain, le capacità di analytics di AVEVA Schedule AI Assistant producono e valutano automaticamente diverse programmazioni e avvenimenti attesi, offrendo agli utenti un ventaglio di opzioni per ottimizzare la pianificazione di tutte le attività e i processi.

    Per aumentare la produttività, stabilizzare i flussi di produzione e perfezionare la pianificazione delle attività, le raffinerie devono tenere in conto la possibilità che si manifestino eventi imprevisti e considerare anche i diversi step di lavorazione e trasporto del greggio. All’interno di una raffineria, uno scheduler di produzione coordina il flusso del greggio dal prelievo fino ai serbatoi di stoccaggio, prepara la programmazione di carico delle unità di distillazione, si occupa della manutenzione dei serbatoi e gestisce la consegna del prodotto finito per massimizzare la redditività dei mercati spot – e tutto tenendo in considerazione la capacità, i flussi e le composizioni delle singole unità. In questo contesto, errori umani e limiti di tempo possono ostacolare l’efficienza, specialmente considerando che l’intera filiera è composta da fasi diverse soggette a numerose variabili.

    AVEVA Unified Supply Chain, Schedule AI Assistant risponde quindi alla necessità di facilitare le decisioni di scheduling, capitalizzando gli investimenti e individuando ulteriore valore attraverso il processo di produzione.

    AVEVA AVEVA Unified Supply Chain Schedule AI Assistant intelligenza artificiale raffinerie 4.0 trasformazione digitale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens

    28/07/2022

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende

    20/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro

    13/06/2022

    EMERSON: focus su edge e realtà aumentata

    13/06/2022
    In Evidenza

    Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è

    18/07/2022

    Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione

    13/07/2022

    SPS: appuntamento dall’8 al 10 novembre 2022 a Norimberga

    12/07/2022

    La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy

    01/07/2022

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens

    28/07/2022

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende

    20/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare