• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Honeywell Manufacturing Excellence pensa al Life Science

    Honeywell Manufacturing Excellence pensa al Life Science

    By Redazione BitMAT26/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma Manufacturing Excellence consentirà alle aziende del settore Life Science di gestire la propria produzione in un unico luogo

    Honeywell ha presentato la piattaforma Manufacturing Excellence, che fornisce una visualizzazione della produzione end-to-end in tempo reale e dashboard per molteplici utenti, dagli operatori al management, linee temporali delle unità di processo, status dettagliati delle apparecchiature e trend dei parametri di processo critici. La piattaforma Manufacturing Excellence, costruita per le applicazioni del settore Life Science, mette a disposizione informazioni contestualizzate in un’unica interfaccia.

    La soluzione digitalizza i registri dei batch, le istruzioni di lavoro e i registri cartacei per garantire una conformità costante alle procedure operative standard. La visibilità sull’avanzamento dei lotti e le notifiche sui parametri di processo critici consentono agli utenti di reagire rapidamente qualora i lotti inizino a tendere verso il superamento dei limiti previsti o dei livelli necessari ad avere un golden batch, evitando così di perdere lotti e migliorando la qualità generale della produzione. Gli utenti con più ruoli ottengono una più rapida consegna dei lotti, riducendo significativamente i tempi del processo di revisione, le azioni e le firme. La cronologia dei lotti e i report supportano il miglioramento continuo a ciclo chiuso.

    La piattaforma è compatibile con SAP e altre soluzioni enterprise di pianificazione delle risorse e si integra perfettamente con il sistema di gestione della qualità Sparta TrackWise di Honeywell, con i sistemi di controllo distribuiti Experion e con i sistemi di terze parti a tutti i livelli della linea di produzione. Ciò consente un’interoperabilità, una trasparenza e una conoscenza in tempo reale senza precedenti per massimizzare l’efficienza produttiva, la qualità e la conformità.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Shawn Opatka, VP and GM of Life Sciences di Honeywell Process Solutions: «Questa nuova piattaforma consentirà alle aziende del settore Life Science di gestire la propria produzione in un unico luogo. La piattaforma può essere implementata in modo rapido e semplice, con un approccio modulare, e si possono aggiungere altre funzionalità man mano che le aziende progrediscono nel loro sviluppo».

    La soluzione si avvale della consolidata esperienza di Honeywell nelle tecnologie di controllo di processo, SCADA e storico dei lotti, oltre che nei sistemi di esecuzione della produzione, per supportare le aziende del settore Life Science nel loro percorso di digitalizzazione. La piattaforma Honeywell Manufacturing Excellence è pensata per i segmenti farmaceutici del settore Life Science che vanno dai produttori di ingredienti farmaceutici attivi (API – Active Pharmaceutical Ingredient) e di operazioni di produzione di farmaci a contratto (CDMO – Contract Drug Manufacturing Operations), ai produttori di medicinali biologici e di terapie cellulari e geniche nelle varie fasi di sviluppo del prodotto, dagli studi clinici alla commercializzazione.

    Come concluso dallo stesso Shawn: «Con questa soluzione software integrata, continuiamo ad espandere le nostre capacità e a portare sul mercato una soluzione che fa progredire il settore, consentendo una maggiore velocità di produzione, affidabilità e i più alti livelli di qualità e sicurezza dei prodotti».

     

    Honeywell Life Science Manufacturing Excellence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.