• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani
    • Produzione più intelligente grazie all’edge computing
    • Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    Prodotti

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    Di Redazione BitMAT01/02/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La 2022 Global Tech Trends Survey di Equinix rivela che il 77% dei leader IT a livello globale considera i Digital Twins una priorità

    Digital Twins

    I Digital Twins, o gemelli digitali, sono una ricreazione virtuale o una simulazione del mondo reale, da un’intera catena di fornitura aziendale a un singolo componente, fino a determinati processi e servizi. Quasi tutto può essere “gemellato” e svariati settori, dal manifatturiero all’automobilistico, aeronautico, energetico, dei servizi pubblici, sanitario, logistico e retail hanno adottato i Digital Twins per aumentare la produttività e l’efficienza.

    Lo ha di recente ribadito Equinix, che nella propria 2022 Global Tech Trends Survey ha rilevato come il 77% dei leader IT a livello globale consideri l’integrazione della tecnologia IoT, come i gemelli digitali, una priorità per la propria azienda.

    Digital Twins, benefici innegabili

    Nella progettazione e simulazione di città intelligenti per soddisfare la domanda globale di un futuro sostenibile; nell’industria sanitaria per la progettazione e l’implementazione della tecnologia digitale negli ospedali intelligenti; nell’industria automobilistica per acquisire i dati operativi di un veicolo per valutarne le condizioni in tempo reale e ottimizzarne l’utilizzo, i benefici di questa tecnologia sono innegabili.

    Non a caso, entro il 2025, si prevede che il valore dei gemelli digitali nell’industria manifatturiera raggiungerà un mercato di oltre sei miliardi di dollari.

    L’importanza di una piattaforma interconnessa

    Tuttavia, i Digital Twins hanno anche dei bisogni specifici, ed in particolare:

    • una grande potenza di calcolo;
    • un ecosistema digitale avanzato e sicuro per collegare insieme tutte le parti costituenti e creare insight fruibili.

    Con così tante variabili, i gemelli digitali devono quindi essere sostenuti da una piattaforma di interconnessione globale che supporti le interazioni in tempo reale, ovvero un’infrastruttura digitale a bassa latenza per garantire che rimangano aggiornati e accessibili a tutti coloro che devono utilizzarli, con una particolare attenzione all’elaborazione dei dati in prossimità dell’utente finale.

    Ecco quindi dove entra in gioco Equinix:

    • aiutando a creare modelli di gemelli digitali e a eseguire inferenze di gemelli digitali più vicino all’edge, con soluzioni come i servizi bare metal di Equinix Metal®;
    • aiutando a collegare le infrastrutture ad alta intensità di calcolo (ad esempio, i cloud pubblici), dove vengono creati i modelli di digital twin, alle postazioni edge metro, dove i modelli di gemelli digitali vengono utilizzati, tramite Equinix Fabric;
    • Fornendo ai clienti capacità di calcolo, storage e una rete connessa Infrastructure as a Service (IaaS) in sedi distribuite a livello globale per la creazione e l’utilizzo dei digital twin.

     

     

    2022 Global Tech Trends Survey Digital Twins Equinix gemelli digitali piattaforma interconnessa
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use

    09/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Produzione più intelligente grazie all’edge computing

    28/03/2023

    Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?

    28/03/2023

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Produzione più intelligente grazie all’edge computing

    28/03/2023

    Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare