• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»OMRON festeggia i suoi primi 90 a SPS Italia 2023

    OMRON festeggia i suoi primi 90 a SPS Italia 2023

    By Redazione BitMAT14/05/2023Updated:18/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per questo suo anno speciale OMRON riconferma la sua presenza a SPS Italia e invita i visitatori a conoscere le sue soluzioni e tecnologie.

    OMRON

    Rinomata nel settore dell’automazione industriale, grazie alla sua continua corsa verso l’innovazione, la multinazionale giapponese OMRON, presenterà le sue ultime soluzioni a SPS Italia 2023. L’evento, che si terrà dal 23 al 25 maggio presso il quartiere fieristico di Parma, vedrà OMRON celebrare 90 anni di innovazione, dimostrando il suo costante impegno nel fornire soluzioni di automazione industriale per migliorare la qualità della vita e contribuire a una società migliore.

    È Donato Candiano il nuovo General Manager di OMRON

    “SPS Italia 2023 è per noi un’ottima occasione per celebrare 90 anni di innovazione e mostrare come possiamo aiutare le aziende manifatturiere a raggiungere i propri obiettivi a superare e vincere le sfide“, ha dichiarato Donato Candiano, recentemente nominato General Manager di OMRON Industrial Automation Business in Italia.

    Donato Candiano ha assunto il suo nuovo incarico il 1° aprile 2023, prendendo il testimone da Massimo Porta, che è andato in pensione dopo ben 32 anni di carriera in OMRON. Il manager ha iniziato a lavorare in OMRON Italia nel 2011 come Product Manager per i sensori industriali. Da allora, ha ricoperto diverse posizioni nelle vendite e nel marketing. Nel maggio 2022 è stato promosso alla carica di Deputy General Manager.

    Donato Candiano, ora alla guida dell’azienda, si concentrerà sull’attuazione della strategia e della visione a lungo termine di OMRON.

    “Occorre valorizzare al massimo le capacità umane implementando tecnologie di automazione orientate alle persone. Ritengo che sia essenziale un approccio armonizzato all’automazione che tenga conto della produttività, della sostenibilità e del benessere dei lavoratori. La soluzione intelligente per il controllo di linee cellulari e la nostra demo di assemblaggio flessibile, entrambe presentate a SPS Italia, sono ottimi esempi di come questo approccio possa essere messo in atto“ ha commentato, Donato Candiano.

    A SPS Italia 2023, OMRON metterà in evidenza le sue ultime soluzioni per la produzione autonoma e flessibile, che consentono di massimizzare la produttività in loco. Oltre a concentrarsi su scenari in cui l’uomo e le macchine possono lavorare in armonia, OMRON mostrerà soluzioni di automazione innovative che possono elevare a nuovi livelli le prestazioni e la produttività.

    Concept di linea di produzione a celle intelligenti

    Integrando rilevamento, visione e robotica, il concept è un esempio di soluzione avanzata per il controllo della linea di produzione migliora le prestazioni di uomini e robot che imparano gli uni dagli altri. Accelerazione della formazione dei dipendenti e del trasferimento delle conoscenze, produzione a zero difetti e maggiore efficienza del flusso di lavoro: sono solo tre dei vantaggi diretti che molti produttori, comprese le attività con volumi ridotti e altamente diversificati (HMLV, High-Mix, Low-Volume), trarranno dall’implementazione di questo nuovo approccio per il controllo della linea.

    Prestazioni super e produzione autonoma

    Come possono i produttori realizzare una produzione autonoma e sostenibile grazie a una funzionalità di autonomia che supera le capacità umane? La combinazione di robot collaborativi e mobili, insieme al picking 3D dei contenitori e all’ispezione sensoriale AI, dimostra una soluzione di assemblaggio flessibile per un processo multiprodotto. Inoltre, una soluzione intelligente di trasporto e pallettizzazione automatizzata migliora la sicurezza dei lavoratori e aumenta l’efficienza.

    OMRON porta a SPS l’innovazione dell’ingegneria digitale

    Il supporto alle aziende nel loro percorso di digitalizzazione sarà un altro tema centrale a SPS. Le soluzioni innovative di OMRON nel campo di data science, risoluzione dei problemi assistita dall’intelligenza artificiale e monitoraggio e ispezione basati su sensori, possono aiutare nella transizione verso fabbriche più intelligenti, andando oltre la semplice raccolta di dati e passando all’intelligenza digitale. Grazie a un facile reperimento dei dati sulla produttività con accesso controllato, i proprietari degli impianti possono connettere le fabbriche in tutto il mondo, ottenere insight sui dati, rilevare le anomalie e apportare miglioramenti.

    Con la soluzione OMRON per la trasformazione dei siti produttivi, le aziende possono ridurre i tempi di avviamento e installazione delle macchine, costruire linee di produzione in grado di rispondere ai cambiamenti della domanda e ottimizzare i processi di regolazione utilizzando un’unica suite del software per i test e le simulazioni. La soluzione è stata creata per sviluppare linee di produzione altamente produttive in modo rapido, efficiente e con risorse minime.

    automazione industriale sensori SPS Italia 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.