• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Emerson: Floor to Cloud
    • Efficienza e produttività targati Leuze
    • Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    • Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS
    • La sostenibilità come la intende LAPP
    • Forum Cyber 4.0 debutta il 6-7 giugno a Roma
    • i3 CONTROL, l’automazione secondo Yaskawa
    • SIMATIC IPC: interessanti novità da Siemens e Hilscher
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»Leuze Italia: qualche anticipazione su SPS
    SPS Italia

    Leuze Italia: qualche anticipazione su SPS

    Di Redazione BitMAT19/05/2023Updated:01/06/2023Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Antonio Belletti di Leuze Italia invita i visitatori allo stand B010-pad. 3 della Fiera di Parma a conoscere le novità tecnologiche dedicate all’automazione.

    leuze-italia
    Antonio Belletti, Amministratore Delegato di Leuze Italia

    L’appuntamento con SPS Italia 2023 è sempre più vicino e qualche anticipazione arriva da uno dei protagonisti indiscussi della fiera dedicata all’automazione industriale. Leuze Italia partecipa alla manifestazione per rispondere alle esigenze tecnologiche del mercato dell’automazione, portando miniaturizzazione, interconnessione, semplicità e sicurezza.

    Antonio Belletti, Amministratore delegato di Leuze Italia, non ha dubbi: “SPS è un appuntamento irrinunciabile per il mondo dell’industria e dell’automazione. A Parma non si incontra soltanto la domanda e l’offerta ma si trovano le risposte tecnologiche ai trend del mercato.”

    Gli orientamenti generali che caratterizzano il mondo dell’automazione e della produzione industriale volgono verso soluzioni e prodotti di grande semplicità d’uso e d’installazione, verso miniaturizzazione, interconnessione e sicurezza.

    Tutte prerogative delle soluzioni e dei sistemi che Leuze ha sviluppato ed espone alla prossima SPS a Parma.

    Uno spazio raddoppiato per Leuze Italia a SPS Italia

    “Quest’anno abbiamo predisposto uno stand raddoppiato rispetto a quello della scorsa edizione, anche perché vogliamo raccontare delle vere e proprie case histories con la nostra esposizione. Abbiamo il piacere di ospitare parti di impianti e di macchine di due importantissimi clienti, System Logistics di Fiorano Modenese e Filma di Magenta. Non mettiamo le nostre soluzioni in bacheca, ma offriamo ai visitatori una vera e propria storia applicativa delle nostre tecnologie sensoristiche. Il mondo dell’intralogistica e quello del packaging sono tra i principali mercati ai quali ci rivolgiamo ed avere la possibilità di mostrare delle soluzioni pratiche applicate ai macchinari ed agli impianti di partner così prestigiosi è un modo più chiaro e immediatamente comprensibile per raccontare le nostre innovazioni” spiega Antonio Belletti.

    Sicurezza: Leuze Italia presenta la nuova Business Unit

    Un’altra risposta di Leuze Italia ai trend industriali si trova nella proposta sul mondo della sicurezza.

    “La sicurezza ha, nella nostra visione, un’accezione molto ampia. Le nostre tecnologie sensoristiche mettono in sicurezza la fase produttiva, gli operatori, gli impianti ma anche il prodotto, la sua qualità e, attraverso questa, la solidità del brand che produce. Credibilità sul mercato significa fondamentalmente un prodotto ineccepibile. La sensoristica Leuze favorisce tutto questo”, commenta Antonio Belletti.

    Oltre alle tecnologie e ai prodotti, sistemi e soluzioni di sicurezza, Leuze Italia ha recentemente dato vita ad una Business Unit dedicata esclusivamente alle soluzioni di sicurezza.

    “Con la nostra nuova divisione operativa rispondiamo, e in molti casi anticipiamo, la domanda di un mercato che già conosce la qualità del prodotto Leuze. Adottando un approccio consulenziale e nel totale rispetto delle normative di sicurezza vigenti, Leuze propone quindi soluzioni di sicurezza complete e personalizzabili fino al livello del «chiavi in mano»”, afferma Antonio Belletti.

    L’importanza delle collaborazioni

    L’aspetto consulenziale è rafforzato anche dalla partnership con la società Necsi di Romano d’Ezzelino (VI).

    “In collaborazione con i nostri partner riusciamo ad offrire un vero e proprio unicum sul mercato. La nostra consulenza nel mondo della sicurezza parte addirittura dalla valutazione del rischio e si estende poi alla formazione, consulenza applicativa e sviluppo e realizzazione della struttura di safety a tutto tondo grazie ai nostri prodotti, soluzioni e sistemi”, specifica Antonio Belletti.

    Ad SPS lo stand Leuze Italia sarà anche un luogo dove discutere ed affrontare tematiche della sicurezza che sono sia all’ordine del giorno sia prossime ad essere introdotte. Antonio Belletti approfondisce questo argomento: “Il nuovo regolamento macchine che sostituirà l’attuale Direttiva Macchine 2006/42/CE è una tematica che siamo ben lieti di iniziare ad affrontare con i nostri clienti, anche se non ancora pubblicato e anche se entrerà in vigore molto più in la nel tempo. Il nuovo regolamento macchine si applicherà non soltanto agli impianti nuovi, ma anche ai prodotti che hanno subito «modifiche sostanziali». Rispetto al vecchio regolamento questa è una differenza notevole che affronteremo volentieri con i nostri clienti. Sempre in tema di sicurezza ci aspettiamo curiosità e richieste di approfondimenti sugli aggiornamenti e cambiamenti della norma ISO 13849-1 e sulla tematica della Cyber Security. Questo rischio è sempre più elevato e come tale va valutato ed attenzionato. Ultimo ma non ultimo argomento che riteniamo sarà oggetto di grande attenzione è la compatibilità elettromagnetica. L’EMC è sempre più richiesta e i nostri tecnici saranno ben lieti di fare chiarezza anche in questa direzione”.

    La prossima tendenza dell’automazione? La miniaturizzazione

    Lo sviluppo delle tecnologie Leuze verso gli orientamenti del mercato è ben rappresentato dal concetto di miniaturizzazione. Se il mercato dell’automazione esige una sensoristica sempre più efficiente ed efficace ma al contempo di dimensioni sempre più piccole, ecco Leuze Italia rispondere con apparati non soltanto miniaturizzati, ma semplicissimi, sia per usabilità sia per installazione.

    “Mostriamo quest’anno la nuova serie di sensori ottici Simple Vision. Nelle attività di rilevamento della presenza, misura, conteggio e lettura di codici abbiamo sviluppato una serie di compatti sistemi di elaborazione delle immagini in formato sensore che offrono in un alloggiamento industriale tutto ciò che serve per svolgere compiti di ispezione. I sensori Simple Vision sono adatti al posizionamento preciso, ad esempio di forche telescopiche, come alla lettura di codici, al rilevamento della presenza così come a compiti di misura e conteggio. I sensori Simple Vision sono facili da usare tanto quanto un sensore ottico e hanno prestazioni paragonabili a quelle di un sistema a videocamera. Inoltre sono plug and play, non necessitano di programmazione e non è nemmeno necessaria una particolare competenza per il loro utilizzo. Con i sensori di visione Simple Vision abbiamo coniugato il concetto di miniaturizzazione con quello della massima usabilità”, conclude Antonio Belletti, Amministratore Delegato di Leuze Italia.

    SPS sarà il palcoscenico perfetto per la tecnologia ed innovazione di Leuze che punta alla sicurezza, affidabilità e sostenibilità per l’automazione non soltanto di oggi ma, soprattutto, per le capacità produttive automatizzate di domani.

    Antonio Belletti automazione Leuze miniaturizzazione sicurezza SPS Italia 2023
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    La sostenibilità come la intende LAPP

    31/05/2023
    In Evidenza

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    Exor: la servitizzazione alla base del rilancio

    22/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare