• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Emerson: Floor to Cloud
    • Efficienza e produttività targati Leuze
    • Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    • Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS
    • La sostenibilità come la intende LAPP
    • Forum Cyber 4.0 debutta il 6-7 giugno a Roma
    • i3 CONTROL, l’automazione secondo Yaskawa
    • SIMATIC IPC: interessanti novità da Siemens e Hilscher
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»CSIT: “il Futuro Digitale passa da Industria 5.0”
    Approfondimenti

    CSIT: “il Futuro Digitale passa da Industria 5.0”

    Di Redazione BitMAT24/05/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Confindustria Servizi Innovativi Tecnologici (CSIT) ribadisce a SPS Italia l’urgenza di accelerare il processo di trasformazione digitale

    CSIT

    Confindustria Servizi Innovativi Tecnologici (CSIT) rilascia il punto di vista della Federazione a proposito della sfida che rappresenta il Futuro Digitale per le aziende italiane, e della necessità di evolvere in tempi rapidi dall’industria 4.0 al 5.0. Lo fa a SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e sostenibile di scena fino al 25 maggio a Parma.

    “Accelerare il passo del processo di trasformazione verso il digitale diventa sempre più urgente per le imprese italiane” afferma Carlo Berardelli, presidente di CSIT. “Da qui ai prossimi 3-5 anni, le aziende dovranno concentrare le proprie risorse e i propri sforzi per completare la trasformazione digitale avviata con Industria 4.0 e abbracciare il nuovo paradigma 5.0, mettendo al centro l’uomo, la sostenibilità e la resilienza. Non solo automazione e connessione dei processi produttivi, ma occorrerà integrare la tecnologia digitale con i lavoratori, i prodotti e i servizi, creando un sistema di produzione più flessibile, adattabile e rispettoso dell’ambiente e dell’uomo. Sono questi i temi su cui ha lavorato il nostro Gruppo Tecnico verso il 5.0 con i Consiglieri Gianni Dal Pozzo, Stefano Massari (nella foto in alto) e Lino Olivastri che sono presenti in SPS”.

     CSIT indica al Governo 4 pilastri verso Industria 5.0

    “L’impegno di CSIT è quindi concentrato nei prossimi mesi nel promuovere verso il Governo e le istituzioni l’evoluzione del piano 4.0 in 5.0. Un nuovo piano industriale che dovrà prevedere, secondo noi, 4 pillar. Semplificazione normativa: poche regole, chiare e facilmente declinabili nell’operatività quotidiana delle imprese. Razionalizzazione delle politiche di incentivazione senza disperdere le risorse in troppi capitoli di investimenti/incentivi. Massicci investimenti nell’immateriale, nel software e IT made in Italy, nei servizi innovativi per accompagnare l’ultimo miglio della digitalizzazione delle PMI. Infine la formazione. Competenze e conoscenze adeguate ai cambiamenti diventano asset strategico e l’elemento su cui necessariamente investire. Sistema di istruzione al passo con le nuove sfide e poi upskilling e reskilling delle risorse umane già uscite dal ciclo di studi. Un obiettivo sfidante per CSIT e per il Sistema Paese, non facile da perseguire ma indispensabile per rendere resiliente il sistema e rispondere anche agli obiettivi di sostenibilità” conclude Berardelli.

     

    Carlo Berardelli Confindustria Servizi Innovativi Tecnologici CSIT Industria 5.0 SPS Italia trasformazione digitale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sostenibilità come la intende LAPP

    31/05/2023

    Convergenza IT/OT Paessler a SPS Italia

    22/05/2023

    Transizione 4.0: nuovi incentivi per le aziende del Mezzogiorno

    21/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    La sostenibilità come la intende LAPP

    31/05/2023
    In Evidenza

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    Exor: la servitizzazione alla base del rilancio

    22/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare