• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Emerson: Floor to Cloud
    • Efficienza e produttività targati Leuze
    • Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    • Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS
    • La sostenibilità come la intende LAPP
    • Forum Cyber 4.0 debutta il 6-7 giugno a Roma
    • i3 CONTROL, l’automazione secondo Yaskawa
    • SIMATIC IPC: interessanti novità da Siemens e Hilscher
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»i3 CONTROL, l’automazione secondo Yaskawa
    SPS Italia

    i3 CONTROL, l’automazione secondo Yaskawa

    Di Redazione BitMAT26/05/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    i3 CONTROL è la nuova piattaforma di automazione di Yaskawa, che propone un sistema di controllo completo dall’engineering all’hardware

    i3 CONTROL, l’automazione secondo Yaskawa

    i3 CONTROL è l’innovativa piattaforma di automazione che Yaskawa ha presentato in occasione di SPS Italia.

    La peculiarità di questo ecosistema è il suo nuovo concept: fornire una soluzione complessiva per controller industriali tecnicamente coordinata in ogni suo elemento, dal software di ingegneria all’hardware del controller, fino ai chip in essa integrati.

    In attesa di ulteriori aggiunte al portafoglio i3 CONTROL, a SPS Italia hanno fatto il loro debutto sul mercato nazionale l’ambiente software appositamente sviluppato, i3 Engineer, e il primo controller di macchina di questa nuova piattaforma iC9212M-EC.

    Non solo i3 CONTROL: focus sull’ambiente software i3 Engineer

    Basato su un sistema operativo Linux real-time, il software i3 Engineer fornisce l’accesso all’intera piattaforma, offrendo apertura, flessibilità e scalabilità. Supporta linguaggi di programmazione conformi a IEC61131-3 e i blocchi funzione PLCopen, nonché i linguaggi di scripting C#, C++, Python o MATLAB Simulink. Ciò apre opportunità completamente nuove per lo sviluppo di singole applicazioni, anche in team globali.

    Allo stesso tempo, il software è adattato esattamente alla gamma di prestazioni dei componenti Yaskawa. Ciò significa che il software guiderà sempre in modo semplice e affidabile verso la soluzione ottimale per ottenere le massime prestazioni anche se l’utente non dispone ancora di una conoscenza dettagliata dei prodotti.

    Nuovo Machine Controller iC9212M-EC

    Il primo hardware della nuova piattaforma è il controller iC9212M-EC. Dispone di un’interfaccia EtherCAT (FSoE nella versione iC9212M-FSoE) per il collegamento intelligente, economico e sicuro di servoazionamenti e inverter Yaskawa. Gli HMI possono essere collegati tramite un server OPC- UA. Inoltre, il PLC utilizza i componenti dell’affermato sistema SLIO come piattaforma I/O. Il controller offre quindi una versatilità completa fin dall’inizio.

    Processore profichip TRITON

    L’elemento centrale del nuovo controller è il processore profichip TRITON di Yaskawa. Basato su VxWorks ed appositamente progettato per applicazioni industriali, è ideale per l’elaborazione rapida di sequenze di movimento impegnative, grazie anche ai suoi tre core commutabili individualmente.

    profichip TRITON combina un potente processore multi-core con una comunicazione Industrial Ethernet compatibile con comunicazioni Gigabit e un sistema bus backplane veloce e affidabile. Offre quindi una soluzione a prova di futuro, flessibile e scalabile, con cui realizzare sistemi personalizzati caratterizzati da un TCO ridotto.

    i3 CONTROL, sistema completo per l’automazione

    i3 CONTROL è progettato per il futuro e la piattaforma è dunque destinata a venire costantemente ampliata per fornire un sistema completo per il controllo e l’automazione. Il prossimo passo per Yaskawa è quello di espandere il sistema per includere le funzioni di controllo del movimento già disponibili nel suo controller macchina MPiec. Seguirà l’integrazione delle funzioni di sicurezza e, successivamente, della robotica.

    L’obiettivo generale è quello di creare una piattaforma uniforme attraverso la quale il produttore di macchine possa accedere a tutte le funzioni, dal PLC al controllo del movimento e alla sicurezza, alla programmazione e al controllo del robot, nello stesso ambiente.

    controller industriali i3 CONTROL i3 Engineer processore profichip TRITON Yaskawa
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    La sostenibilità come la intende LAPP

    31/05/2023
    In Evidenza

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    Exor: la servitizzazione alla base del rilancio

    22/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare