• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Industry 4.0, occorre scrivere le norme

    Industry 4.0, occorre scrivere le norme

    By Massimiliano Cassinelli07/02/2017Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    UNINFO convoca un primo Kick off Meeting per definire le “Tecnologie abilitanti per Industry 4.0”

    Di Industria 4.0 si parla in modo sempre più diffuso. Ma, troppo spesso, si dimentica la necessità di definire norme univoche e condivise che, come accade in molti settori innovativi, non sempre sono definite. Da qui la scelta di Uninfo, l’ente nazionale di normazione per le Tecnologie Informatiche e loro applicazioni, di creare la commissione “Tecnologie abilitanti per Industry 4.0”.

    Il primo Kick off Meeting è convocato, alle 9.30 del prossimo 23 febbraio, presso la sede AgID – Agenzia per l’Italia Digitale – di Via Liszt 21.

    L’agenda dei lavori

    L’obiettivo principale della riunione è di tipo formale ed organizzativo: identificare i work items di interesse, illustrare la procedura per l’elezione del presidente di Commissione, procedere agli accreditamenti opportuni. Soprattutto occorrerà raccogliere le informazioni necessarie a definire i Terms of Reference della Commissione, per sottometterli all’approvazione della CCT UNINFO.

    L’agenda della giornata si aprirà quindi con la presentazione dei partecipanti e la dichiarazione dei loro interessi.

    In seguito verranno definite le regole e gli attori della normazione, così come l’attività internazionale in corso e i Terms of Reference della Commissione.,

    Dovranno inoltre essere fissati roadmap e NWI, oltre alle attività necessarie alla visibilità della Commissione e di marketing.

    È importante segnalare che la partecipazione al primo incontro è gratuita e non comporta alcun onere, previa registrazione entro il 20 febbraio 2017 al seguente link .

    In generale, la partecipazione all’attività delle Commissioni è riservata ai Soci UNINFO in regola con il pagamento delle quote associative.

    A scopo promozionale, considerando anche l’opportuna continuità con il lavoro svolto in passato, per l’anno corrente il Consiglio Direttivo ha stabilito che la quota associativa per la partecipazione alla Commissione UNI/CT 519 “Tecnologie abilitanti per Industry 4.0” è scontata del 50% , con alcune facilitazioni per particolari tipi di Enti.

    Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente la segreteria UNINFO ai seguenti riferimenti: salsano@uninfo.it – tel. 011501027.

    Industria 4.0 Industry 4.0 norme UNI/CT 519 Uninfo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    In Evidenza

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.