• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Automazione con 4 A

    Automazione con 4 A

    By Redazione BitMAT23/02/2017Updated:10/02/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ad Ancona la prima tappa di avvicinamento a SPS Italia 2017

    “Le 4 A del Made in Italy nel distretto marchigiano: abbigliamento, arredamento, alimentare e automazione” è stato questo il titolo dell’incontro organizzato da Messe Frankfurt Italia nell’ambito del percorso di avvicinamento a SPS IPC Drives Italia, l’appuntamento che andrà in scena a Parma dal 23 al 25 maggio.

    Nel corso della giornata è stato ribadito che, per la ripresa del manifatturiero, è necessario puntare sugli asset strategici che sono nel Dna delle Marche: alimentare, arredamento e abbigliamento. I tre comparti rappresentano un totale di oltre 9.800 imprese nella regione (il 29% del totale delle esportazioni), unite ad una indubbia capacità imprenditoriale e ad una profonda conoscenza dell’automazione elettrica che impegna, con riguardo alla produzione di macchinari speciali per impieghi industriali, quasi 300 imprese.

    Nel suo intervento Michele De Vita, Segretario Generale Camera di Commercio Ancona, ha preannunciato l’arrivo di un bando con voucher di 300mila euro per le startup innovative, sottolineando che l’ente sta proseguendo il cammino di adozione delle procedure informatizzate e telematizzate per rendere più agevole e veloce il rapporto con l’utenza.

     

    Guardiamo all’estero

    Massimiliano Santini, presidente di Marchet, azienda speciale della camera di commercio di Ancona per l’internazionalizzazione delle PMI, ha sottolineano come “gli imprenditori locali, vista la grande adesione, sembra abbiano colto l’opportunità come occasione di confronto su come l’automazione e l’industria 4.0 possano sostenere il rilancio del manifatturiero. La declinazione di questo passaggio nella nostra regione può essere applicata ai settori del Made in Italy che ci contraddistinguono. L’internazionalizzazione è l’altro volano per il rilancio dell’economia. Nonostante il decreto di riforma del sistema delle Camere di Commercio italiane, l’azienda speciale continuerà a svolgere con il massimo impegno, l’attività di informazione, formazione, supporto organizzativo e assistenza alle PMI per la preparazione ai mercati internazionali.”

    Francesca Selva, Vice President Marketing and Events Messe Frankfurt Italia, ha aperto i lavori presentando le novità della prossima edizione di SPS Italia, fiera di riferimento per l’automazione industriale in Italia: “Alla settima edizione la fiera è ancora in crescita. Siamo molto soddisfatti della risposta positiva rispetto all’ampliamento del quartiere: abbiamo nuove aziende e i principali player del digitale. Con i nostri appuntamenti itineranti, come quello di Ancona, volgiamo conoscere e farci conoscere dalle realtà italiane locali”.

    È salito quindi sul palco Gabriele Caragnano, Partner PwC, che ha presentato l’iniziativa dello sportello per Industria 4.0 che sarà a disposizione dei visitatori in fiera. Qui sarà possibile fare una verifica rapida sulla base di una check list per controllare se il proprio investimento è idoneo ad accedere agli incentivi fiscali previsti.

     

    Le 4 A sul palco

    Accanto agli interventi istituzionali, è stato concesso spazio alle eccellenze locali, a partire da Andrea Ceccantini, direttore della logistica di Fileni, azienda marchigiana che si occupa di lavorazione delle carni di pollo. Nel proprio intervento ha raccontato come l’azienda ha affrontato l’impegnativo percorso di automazione della logistica di magazzino sottolineandone i vantaggi: meno costi, più ricavi, più margine e payback veloce.

    Simone Mengarelli, analista tempi e metodi dell’azienda di abbigliamento Lardini, ha illustrato gli investimenti per l’ammodernamento dei sistemi in tutti i reparti per ridurre frammentazione, tempi non a valore ed errori. E‘ stata migliorata l’informatizzazione e l’automazione del magazzino con lo sviluppo dei software esistenti, l’integrazione delle lavorazioni manuali, l’aggiornamento giacenze in tempo reale, l’invio automatico dei dati in tempo reale. Realizzato anche un sistema di carico e scarico automatico dei capi per il passaggio alla macchina a raggi X nell’ispezione dei capi destinati al mercato asiatico e USA.

    Gian Marco Scavolini, manager di un marchio storico come Scavolini, ha raccontato come la casa marchigiana si sia sempre mossa in controtendenza, effettuando investimenti sia in un sistema informatico integrato per gestire produzione, ordini e magazzini, sia in automazione hardware per la logistica e la produzione.

    Infine Alberto Carrotta, Automation manager di Biesse Group, azienda costruttrice di macchine per la lavorazione del legno e altri materiali, ha spiegato che oggi, per le esigenze di miglioramento del servizio e riduzione dei costi, utilizza tecnologie innovative come ad esempio il cloud. Così le informazioni sulle macchine non restano più confinate in locale, ma diventano accessibili semplicemente da remoto.

    La prossima tappa di avvicinamento a SPS sarà il 29 marzo a Caserta, con un appuntamento dal titolo: “Automazione 4.0: i distretti campani si raccontano”

     

    Ancona Market PwC Scavolini SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.