• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Anie Automazione promuove AI, tecnologie e applicazioni industriali

    Anie Automazione promuove AI, tecnologie e applicazioni industriali

    By Redazione BitMAT18/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo Software Industriale ha realizzato un White Paper dedicato alla evoluzione delle applicazioni industriali dell’AI

    ANIE Automazione ha presentato “Intelligenza Artificiale. Tecnologie e applicazioni industriali”, un White Paper che costituisce un elemento di supporto agli imprenditori e ai manager del comparto industriale per comprendere le possibilità attuali e future che si possono indirizzare nell’ambito dei processi di fabbrica.

    Il volume non vuole essere un trattato sull’AI in generale, ma intende offrire delle indicazioni pragmatiche e direttamente fruibili per fornire degli spunti su possibili adozioni operative nelle aziende industriali.

    L’intelligenza artificiale è una disciplina appartenente all’informatica che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che consentono la progettazione di sistemi hardware e sistemi di programmi software capaci di fornire all’elaboratore elettronico prestazioni che, a un osservatore comune, sembrerebbero essere di pertinenza esclusiva dell’intelligenza umana.

    AI = trasformazione digitale pervasiva

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Fabio Massimo Marchetti, Presidente del Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione: «Oggi le aziende si trovano a dover gestire una mole crescente di dati, generati dai nuovi paradigmi operativi, che l’AI è in grado di elaborare e interpretare, valutando milioni di potenziali scenari per individuare la soluzione ottimale rispetto alla funzione obiettivo, che può cambiare a seconda del contesto e dello “use-case” di applicazione. Con questo White Paper pensiamo di dare un aiuto concreto agli imprenditori per comprendere le possibilità che si creano attraverso l’uso dell’AI nel mondo industriale anche attraverso degli esempi pratici di adozione».

    L’intelligenza delle macchine avrà sempre più peso nella realizzazione dei sistemi automatici e autonomi, e le potenzialità che si intravedono oggi sono moltissime.

    Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, è possibile far in modo che la macchina possa muoversi e agire in totale autonomia e sicurezza.

    In futuro, con l’aumentare della collaborazione uomo-macchina, tutto verrà demandato a una maggiore capacità da parte del robot di interpretare il mondo che lo circonda, grazie a un miglior uso dell’intelligenza e della sensoristica.

    L’Intelligenza artificiale non è l’Intelligenza umana

    Bisogna però considerare che l’intelligenza artificiale non ha nulla a che vedere con il concetto di intelligenza umana, ricordiamo infatti che le AI non sono intelligenti in senso stretto, ma sono a oggi una tecnologia che può aiutare il processo di miglioramento della vita dell’uomo, anche se occorre fare molta attenzione all’uso che l’uomo farà di questa tecnologia.

    Come disse già nel 2017 Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook: «In un certo senso, l’AI è sia più vicina che più lontana di quanto immaginiamo. L’intelligenza artificiale è comunque più vicina alla capacità di fare cose più potenti di quanto la maggior parte della gente si aspetti: guidare automobili, curare malattie, scoprire pianeti, comprendere i media e altro. Ciascuno di questi sviluppi avrà un grande impatto sul mondo, ma stiamo ancora tutti cercando di capire cosa sia veramente l’intelligenza artificiale».

     

    AI ANIE Automazione intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.