La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria SPS Italia si chiude con ottimi numeri e prospettive e conta 36.522 visitatori e 802 espositori.
Sei su: automazione
Francesca Selva lascia SPS Italia per andare in pensione. Al suo posto Greta Moretto – Marketing, Communication & Domestic Events Director e Daniele Lopizzo -Show Director
Per la prima volta a SPS Arduino PRO presenterà i prodotti higtech delle linee Portenta e Nicla dedicate all’industria intelligente, digitale e flessibile.
Smart Sensor, Automazione e Motion Control saranno presenti allo stand occupato da Gefran a SPS Italia 2022.
Dopo due anni torna SPS e Turck Banner Italia porta un ampio portfolio prodotti di componentistica avanzata per l’automazione, servizi e soluzioni.
Mancano ormai poche settimane all’inizio della fiera dell’automazione e del digitale SPS Italia 2022 che dopo due anni torna in presenza.
Dal 24 al 26 maggio Rittal e Eplan presenteranno le nuove soluzioni per l’automazione industriale alla fiera di Parma.
In occasione di SPS Italia 2022 Murrelektronik presenterà la nuova piattaforma di automazione modulare flessibile Vario-X.
Grazie agli investimenti in Industria 4.0 l’azienda Pennelli Cinghiale sarà in grado di produrre 1.400 pennelli all’ora.
Il ruolo delle tecnologie digitali come fattore abilitante nel processo di digitalizzazione delle aziende manifatturiere è il tema dell’ultimo studio condotto da Ericsson.
Torna dal 24 al 26 maggio, SPS Italia – la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile. Nel frattempo continuano gli incontri digitali
La multinazionale italiana presenta le sue nuove soluzioni per l’automazione ed il controllo dei processi industriali
Automazione e robotica cancelleranno milioni di posti di lavoro, creandone di nuovi. Eppure il 76% dei decision maker aziendali ancora non mostra fiducia nelle proprie capacità di leggere, lavorare, analizzare e argomentare i dati
La crescita dei dati da elaborare ha portato a credere che il Cloud potesse rappresentare la soluzione alle esigenze dell’automazione.
Una crescita del 10% con oltre 800 espositori. Sono questi i numeri che confermano Sps come la fiera di riferimento italiana per l’automazione e il digitale per l’industria.
Nella puntata di maggio, l’iTG spazia dalla storia al futuro.
Dal 22 al 24 maggio, Parma sarà capitale dell’automazione industriale, con una crescente attenzione alla convergenza tra IT e OT
Sarà l’occasione per portare in fiera a Parma il mondo della connettività su un pavimento digitale appositamente allestito per l’occasione
Manifattura 4.0 per aree tematiche, alla scoperta delle eccellenze italiane
La tappa sul Food processing 4.0 ha riscosso grande partecipazione di pubblico. Ora tocca a Pharma e Carta&Arti grafiche