• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Exor aiuta gli OEM

    Exor aiuta gli OEM

    Forte dei brand Corvina ed Exor, l’azienda mette a disposizione le soluzioni necessari agli OEM per la digitalizzazione e la servitizzazione
    By Redazione04/06/2023Updated:05/06/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Forte dei brand Corvina ed Exor, l’azienda mette a disposizione le soluzioni necessari agli OEM per la digitalizzazione e la servitizzazione

    L’esperienza di oltre 50 anni nello sviluppo di soluzioni HMI ha portato Exor International a creare una piattaforma IoT per aiutare gli OEM a offrire soluzioni efficaci per il mondo industriale.

    Ce la racconta il Chief Sales Officer Stefano Isella, illustrando il ruolo della piattaforma Corvina che, partendo da oltre 50 anni nell’ambito dell’automazione, mette a disposizione degli OEM una soluzione  per la raccolta di dati finalizzati alla creazione di nuovi servizi. Tra questi, in particolare, la possibilità di gestire da remoto una macchina in termini di evolutiva, creando logiche ed algoritmi scaricabili direttamente sulle macchine, in modo semplice e sicuro.

    Inoltre il repository dei progetti può essere salvato all’interno di Corvina, per poi scaricarlo direttamente sulle macchine a fronte di qualsiasi esigenza, guasti compresi. Qualunque apparecchiatura può poi essere collegata con il mondo Corvina, permettendo di generare nuovi servizi anche su macchine già installate e operative.

    Si tratta di servizi sempre più apprezzati dai costruttori di macchine

     

    Un aiuto agli OEM

    In questo processo, un ruolo fondamentale è quello rivestito dalla piattaforma Cloud alla quale, come spiega Luca Sofrà, Sales Manager di Exor, i dati devono essere correttamente inviati.

    Per questo, attraverso Xplatform (che offre la capacità di gestire 200 differenti protocolli di comunicazione) è possibile raccogliere i dati provenienti dai più svariati device. Il tutto completato da una serie di funzionalità e connettori specifici, che permettono ai dispositivi di campo di dialogare con il mondo IT.

    Di contro, non possiamo dimenticare che non sempre il Cloud dispone delle risorse necessarie per l’elaborazione richiesta dai processi industriali. Da qui il ricorso a soluzioni Edge, a livello intermedio, che Exor rende immediatamente attivabili attraverso architetture PC che rispondono in modo efficace all’evoluzione tecnologica.

    Si tratta di soluzioni già testate, che accolgono una serie di esigenze tipiche del mercato IoT. Proprio guardando al futuro, Luca Sofrà spiega che il mercato degli OEM si sta evolvendo e gli OEM punteranno sempre più sulla digitalizzazione e sulla servitizzazione.

    Corvina EXOR Luca Sofrà servitizzazione stefano Isella
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.