• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»Hilscher: connettività e demo esclusive

    Hilscher: connettività e demo esclusive

    By Redazione BitMAT23/05/2024Updated:23/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    netMOTION, la soluzione nata per colmare le lacune di connettività  nei dispositivi di motion control, protagonista nello stand Hilscher

    L”industria del futuro sarà sempre più caratterizzata dall’esigenza di connettività. Per questa ragione Hilscher propone uno stand caratterizzato da una serie di novità capaci di trasformare radicalmente l’automazione di macchine e processi. Una delle protagoniste indiscusse dell’evento sarà quindi netMOTION, la soluzione nata per colmare le lacune di connettività  nei dispositivi di motion control. Basata su di un unico chip netX90, netMOTION combina connettività Real-Time Ethernet e funzionalità di controllo motore, permettendo di semplificare i progetti e ridurre costi e rischi.

    In SPS si potrà sperimentare personalmente questa tecnologia attraverso una demo interattiva. Scoprendo i vantaggi dell’approccio “Software-defined”, che consente una progettazione hardware unica e la personalizzazione delle specifiche di comunicazione e di controllo motore tramite software.

    sensorEDGE: IO-Link incontra lo smart edge 

    Un’altra innovazione da non perdere è sensorEDGE, che combina il mondo IO-Link con il concetto di Edge per creare un collegamento diretto tra sensori e livello IT senza interferire con il processo produttivo nè aggiungere rischi in termini di security. Ideale per la sensorizzazione di sistemi esistenti: permette di “aggiungere uno strato” di sensori, in modo del tutto indipendente dalla rete di macchina.
    Le due varianti in cui è declinata offrono vantaggi distinti per diverse categorie d’utenza.

    • sensorEDGE permette agli end user di creare applicazioni IIoT in pochi minuti attraverso l’auto-configurazione e la connessione IT diretta;
    • sensorEDGE FIELD offre ai System Integrator la possibilità di adottare software personalizzati grazie allo standard Docker, valorizzando al massimo il loro know-how.

    IIoT: una Demo esclusiva per esplorarne le potenzialità

    Dopo il successo ottenuto nell’edizione barese di Mecspe, torna la demo speciale realizzata in collaborazione con ALCA Technologies. A Parma vedremo una versione ulteriormente evoluta per toccare tutti i temi chiave dell’industria moderna: dalla produzione alla gestione delle commesse, dall’energia alla logistica, dall’ottimizzazione dei processi alla sicurezza informatica. Questa dimostrazione mette in luce come l’IIoT stia rivoluzionando il panorama industriale e rappresenti un tassello fondamentale per l’industria 5.0.

    Partnership: competenze complementari da valorizzare

     Le partnership sono un elemento fondamentale per Hilscher. Grazie ad esse Hilscher combina il proprio know how sulla comunicazione industriale con competenze altamente specifiche e sviluppare applicazioni ad altissimo valore aggiunto. Numerose le partnership  presentate durante SPS:

    • Alca Technologies, il system integrator specializzato in robotica collaborativa e AMR che ha collaborato alla realizzazione della demo IIoT
    • Wibu Systems, il leader nella gestione delle licenze software che ha sviluppato il sistema per garantire il licensing sicuro delle App rese disponibili nel Flagship Store per la Comunità OI4 (e utilizzabili con i nostri sensorEDGE Field o netFIELD Compact)
    • Open Industry 4.0 Alliance, l’alleanza attiva a livello globale per promuovere lo sviluppo e l’implementazione degli standard dell’Industria 4.0 e l’integrazione verticale e orizzontale di dati e processi.

    Prenota il tuo gadget e parcheggia gratis in fiera

    Quest’anno Hilscher ha pensato anche ad un gadget che aiuti a mantenere al sicuro i dati. Ma attenzione: le quantità sono limitate: quindi meglio… prenotarlo

    Compilando il form è possibile ricevere il codice SPS Friends Card, con cui parcheggiare gratuitamente ed avere un caffè omaggio in fiera.

    Padiglione 6 stand E044
    Hilscher SPS; NetMotion
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.