• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Microsoft Forum guarda all’Industry 4.0

    Microsoft Forum guarda all’Industry 4.0

    By Massimiliano Cassinelli23/02/2017Updated:23/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’8 marzo una giornata di aggiornamento e confronto sulle frontiere del digitale e sulle implicazioni della Quarta Rivoluzione Industriale

    La 2a edizione del Microsoft Forum, che si terrà l’8 marzo presso il MiCo di Milano, vedrà le aziende confrontarsi sui temi della rivoluzione digitale e delle prospettive dell’Industry 4.0.

    Accanto all’evento fisico si svilupperà un ricco palinsesto digitale fruibile dalla piattaforma www.microsoftforum.it, che permetterà di coinvolgere migliaia di persone da tutta Italia.

    Un confronto tra teoria e realtà

    Durante il convegno d’apertura si alterneranno sul palco Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia, e interverrà Alec Ross, uno dei maggiori esperti americani per l’innovazione e autore del bestseller “The Industries of the Future” in cui esplora le tendenze e gli sviluppi tecnologici ed economici che plasmeranno il futuro nei prossimi dieci anni.

    Sarà quindi un’occasione per confrontarsi sul contesto socio-economico e sulle implicazioni dei nuovi trend tecnologici. Durante la plenaria verranno presentate le esperienze di trasformazione digitale di alcune importanti realtà italiane come ATM, Dolce&Gabbana, Luxottica Group e Salvagnini, con l’obiettivo di condividere con la business community casi applicativi e best practice.

    Il dialogo si animerà ulteriormente durante la round table conclusiva, che coinvolgerà tra gli altri il Presidente di Confindustria Giovani Marco Gay sull’impatto dell’Industry 4.0 e l’Amministratore Delegato di ELITE, società del London Stock Exchange Group, Luca Peyrano su come contribuire da protagonisti alla quarta rivoluzione industriale, consentendo al Paese di recuperare competitività e slancio.

    Al centro del Microsoft Forum anche uno spazio esperienziale di Envisioning per toccare con mano alcune implementazioni reali della tecnologia Microsoft e scoprire alcuni tra i progetti digitali più innovativi in grado di rivoluzionare non solo il mondo industriale, ma anche la società: aziende, startup e partner interpreti di storie di trasformazione digitale in ambito smart city, e-health, fashion e retail virtuale, sport 4.0, auto connesse e smart home. Un’occasione per fare networking e comprendere le prospettive del Cloud Intelligente che sfrutta il dato come elemento chiave a supporto di una nuova produttività, nuovi processi di business e nuove modalità di interazione.

    Industria 4.0 Microsofot
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025

    PIANO TRANSIZIONE 5.0: una corsa contro il tempo

    24/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.