• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Nokia porta i data center nell’era del 5G

    Nokia porta i data center nell’era del 5G

    By Redazione BitMAT11/05/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Nokia AirFrame Open Edge Server amplia il portfolio Future X 5G e AirFrame a supporto di Industry 4.0

    Per soddisfare le stringenti e variegate esigenze di elaborazione dati a bassa latenza di Cloud RAN e le applicazioni avanzate per consumatori e aziende, Nokia ha presentato un’innovativa soluzione di data center Cloud Edge, la cui distribuzione inizierà nel corso del terzo trimestre del 2018.

    Sviluppata per l’era del 5G, l’infrastruttura cloud edge aperta Nokia AirFrame Open Edge Server amplia il portfolio Nokia AirFrame offrendo un’architettura di rete a più livelli che ottimizza le prestazioni e i costi via via che gli operatori evolvono le proprie reti e si preparano al 5G.

    In tal senso, la sua tecnologia wireless di nuova generazione offrirà agli operatori l’opportunità di supportare applicazioni avanzate per consumatori e aziende, come video a realtà virtuale e realtà aumentata e automazione industriale in tempo reale. Tecnologie come Cloud RAN saranno fondamentali per mantenere la promessa del 5G di bassissima latenza e straordinaria velocità di trasmissione dati, e dovranno essere supportate da una soluzione di infrastruttura cloud altamente efficiente.

    Per bilanciare costi e funzionalità, il 5G stimolerà gli operatori a implementare un’architettura cloud basata su livelli. Ciò riguarderà i data center centralizzati e regionali nonché le funzionalità di elaborazione elevata distribuite alle periferie della rete: più vicini a dove il traffico viene generato e dove lo spazio è tradizionalmente limitato.

    La soluzione hardware viene completata con l’integrazione di una distribuzione OpenStack, compatibile con la piattaforma OPNFV (Open Platform for NFV) in tempo reale, per l’utilizzo in piccoli data center e per fornire le prestazioni e la bassa latenza richieste dall'ambiente periferico. Inoltre, i servizi relativi al cloud di Nokia e i Cloud Collaboration Hubs aiuteranno gli operatori a pianificare ed eseguire con successo le loro implementazioni cloud edge.

    5G Data Center Nokia Nokia AirFrame Open Edge Server
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025
    In Evidenza

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.