Schneider Electric presenta Ecostruxure Machine Expert Twin, il nuovo software digital twin che riduce fino al 60% i tempi di messa in opera.
Sei su: Schneider Electric
Alfasigma utilizza Data Wizard di Schneider Electric per interconnettere otto linee produttive godendo anche degli incentivi Transizione 4.0
Gli esperti di Schneider Electric in live streaming il prossimo 19 maggio dalle 10.00 alle 11.30
Con Schneider Electric, Mastek ottiene innovazione produttiva, sicurezza e sostenibilità, sfruttando gli incentivi Industria 4.0
Due giornate a partecipazione gratuita, il 14 e 22 ottobre, per scoprire scenari, trend e tecnologie chiave
ITG 10 marzo 2020 Fabrizio Scovenna – Anie Giuseppe Lettere – Beckhoff Carlo Vaiti – HPE Francesca Tagliani – Rockwell…
Il 18 febbraio, a Milano, focus sulla creazione di servizi digitali per le macchine e presentazione del caso applicativo EcoStruxure con il cliente Minipack – Torre
ITG 10 Ottobre 2019 Dario Nakawa – Advantech Donald Wich – Messe Frankfurt Donato Pasquale – Schneider Electric Mirko Vincenti…
Il centro di distribuzione internazionale e l’intera supply chain in cui si inserisce sono stati digitalizzati con successo per aumentarne l’efficienza operativa ed energetica
La piattaforma offre tecnologie connesse e intelligenti in linea con i requisiti richiesti dal Piano Industria 4.0
Tra gli ospiti Schneider Electric, per parlare di rischi e opportunità connessi all’innovazione tecnologica
Il produttore di impianti galvanici ha scelto una piattaforma di automazione basata su ePAC M580 per realizzare impianti innovativi e connessi
Nicoletta Ghironi, B&R, Roberto Motta, Rockwell Automation, Massimo Merli, Schneider Electric, Alessandro Favero, Phoenix Contact, PLCNext Store, Donald Wich, SPS,…
L’azienda parteciperà anche quest’anno all’importate appuntamento fieristico per presentare al mercato le novità relative a prodotti connessi, controllo edge, app analytics e servizi
36 studenti di due ITS del Triveneto alla prima edizione del percorso formativo Accademia Industria 4.0 messo a punto insieme
Le novità e gli interventi più interessanti selezionati dell’iTG di febbraio
L’evento, in programma il 6 febbraio presso il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano, sarà dedicato a cybersecurity, safety e soluzioni innovative per l’Industria 4.0
Grazie a soluzioni basate su EcoStruxure for Industry, la produttività è migliorata dell’8-10% all’anno, con un miglioramento record dell’efficienza energetica
L’azienda è solution provider tecnologico di punta del polo riconosciuto e finanziato dal MISE, per contribuire alla creazione delle competenze e alla digitalizzazione delle imprese
Le telecamere di BitMAT sono entrate nei nuovi centri di ricerca e sviluppo creati da Omron e da Schneider Electric a Milano e Bologna per consentire alle aziende italiane di sperimentare le tecnologie di Industria 4.0