• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Zerynth per l’evoluzione di Industria 5.0 nel manifatturiero

    Zerynth per l’evoluzione di Industria 5.0 nel manifatturiero

    By Redazione BitMAT26/09/2023Updated:26/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è tenuto a Pisa l’evento Zerynth Connect su Industria 5.0 per un’azienda sempre più digitalizzata, sostenibile e human-centered. Presenti all’evento più di 120 professionisti di importanti aziende italiane protagonisti della transizione digitale 5.0

    Si è tenuto a Pisa l’evento annuale Zerynth Connect. I partecipanti che hanno approfondito il tema dell’Industria 5.0, posta al centro dell’evento. Un appuntamento a cui hanno preso parte oltre 120 professionisti di importanti aziende italiane protagonisti della transizione digitale 5.0, abilitando il cambio di paradigma soprattutto nella manifattura discreta e di processo. Le varie conferenze hanno sottolineato l’importanza della digitalizzazione, della sostenibilità aziendale e del ruolo chiave dell’uomo al centro di processi aziendali sempre più integrati.

    Mediante le nuove tecnologie, le imprese diventano sempre più consapevoli di essere i protagonisti della digitalizzazione sostenibile, grazie all’integrazione di strumenti IoT e AI in grado di raccogliere dati in tempo reale e prendere decisioni basate su analisi seriamente approfondite. Questo approccio facilita il miglioramento dell’efficienza operativa, l’ottimizzazione dei processi produttivi e la riduzione degli sprechi.

    Gabriele Montelisciani CEO di Zerynth sostiene che “la crescente necessità di dati e di integrazione dei processi assume un’importanza ancor maggiore in un periodo di cambiamenti epocali, che pongono al centro l’importanza di un’industria resiliente e sostenibile. La digitalizzazione diventa quindi cruciale per le imprese Industria 5.0 e sempre più fondamentale il ruolo dell’uomo al centro di questa transizione, poiché senza dati non si può acquisire la conoscenza, e senza conoscenza, non è possibile prendere decisioni consapevoli.”

    I guest speaker dell’Industria 5.0

    • Quang Ngo Dinh, CEO di Olivetti e Mario Polosa, Product & Service Owner Industrial IoT, Olivetti, hanno parlato di Innovazione, trasformazione e sostenibilità in ottica Industria 5.0.
    • Augusto De Castro, Direttore Generale di MADE Competence Center Industria 4.0. ha dato il punto di vista dei compentence center e delle opportunità per le imprese italiane.
    • Alessandro Bellanza, Project Manager di Riri, ha ripercorso l’ottimizzazione della produzione nella sua azienda volta a migliorare l’efficienza dei processi e la qualità dei prodotti.
    • Rinaldo Papa, Responsabile servizi di manutenzione presso Baglini Ascensori Group, ha condiviso i risultati del progetto Ascensori 4.0, l’innovazione nel post-vendita e l’ottimizzazione della manutenzione.

    Al termine dell’evento, Daniele Mazzei, Chief Product Officer di Zerynth ha presentato la nuova Zerynth IoT & AI Platform. “Mentre si sente sempre più parlare di Industria 5.0 nell’ambito delle grandi industrie, non dobbiamo dimenticare che l’Italia è costellata di piccole e medie imprese manifatturiere. Con la nostra tecnologia accessibile alle PMI, vogliamo sostenere la digitalizzazione delle aziende italiane, aiutandole a ottimizzare i processi produttivi, a ridurre gli sprechi e a rimanere competitive nel mercato in continua evoluzione.”

    azienda manufatturiera Daniele Mazzei Gabriele Montelisciani Industria 5.0 Zerynth
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.