• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»a4SENTINEL di Applied innova il settore manifatturiero

    a4SENTINEL di Applied innova il settore manifatturiero

    By Redazione BitMAT20/10/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    a4SENTINEL è una piattaforma di monitoraggio e analisi che assicura la massima efficienza del ciclo produttivo manifatturiero

    Si chiama a4SENTINEL la piattaforma di analitica avanzata, aperta e user-friendly pensata da Applied per monitorare in tempo reale (24×7) le condizioni delle macchine collegate e per raccogliere dati grezzi e tradurli in informazioni di valore capaci di indirizzare gli operatori nell’ottenere le massime prestazioni, in termini di efficienza ed efficacia, dai sistemi presenti nel plant produttivi.

    Tra le attività che generano il maggior numero di dati, infatti, i cicli produttivi in ambito manifatturiero si collocano ai primi posti. La digitalizzazione sempre più spinta di macchine e impianti, lo sviluppo dell’Internet of Things (IoT), dell’Intelligenza Artificiale (IA), della Realtà Aumentata e delle altre tecnologie legate a Industry 4.0, ha trasformato la fabbrica in un ambiente in grado di produrre considerevoli volumi di informazioni.

    Tuttavia, raccogliere questa imponente mole di dati, tuttavia, non è sufficiente. È essenziale che questa si traduca in indicazioni strategiche, utili a fornire le linee guida necessarie per ottimizzare i processi, orientandoli verso la massima efficienza possibile.

    Consultabile in modalità web, desktop o mobile (attraverso smartphone e tablet), a4SENTINEL non si limita a proporre un’analisi sia storica che real time degli eventi in fabbrica, ma mette nelle condizioni gli operatori di individuare la fonte di questi eventi, fornendo così statistiche e indicazioni preziose per interventi tempestivi in grado di ottimizzare il funzionamento delle macchine e, più in generale, della filiera di produzione complessiva.

    a4SENTINEL, utilizzabile su tutti i tipi di impianti e in grado di dialogare con tutti i sistemi ERP e MES, riceve e analizza dati proveniente da tutti i PLC.

    a4SENTINEL, componente della piattaforma di soluzioni e servizi di Applied, è uno dei tasselli fondamentali che contribuisce a sostenere il processo di innovazione digitale del settore manifatturiero, consentendo un incremento della sua capacità competitiva.

    Applied, con lo sviluppo di questa soluzione, conferma il proprio ruolo di partner specializzato nell’affiancare l’industria nella transizione verso i modelli di Industria 4.0, sia in termini di ottimizzazione dei processi che sui temi della sicurezza digitale con l’offerta a4GATE.

     

    a4SENTINEL Applied ciclo produttivo manifatturiero manifatturiero
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.