• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Avanade lancia Manufacturing Copilot per potenziare la produttività

    Avanade lancia Manufacturing Copilot per potenziare la produttività

    By Redazione BitMAT20/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In collaborazione con Microsoft e Accenture, Avanade crea Copilot, una soluzione per migliorare i processi decisionali e l’agilità operativa nel settore manifatturiero 

    Avanade – società fondata nel 2000 da Accenture LLP e Microsoft Corporation – ha sviluppato, in  collaborazione con le due società, Manufacturing Copilot, basato su Manufacturing Data Solutions in  Fabric, una soluzione che facilita l’innovazione, l’efficienza operativa e il processo decisionale data-driven  per affrontare i silos di dati tra i sistemi informativi (IT) e operativi (OT), e ottenere una visione end-to end dell’intera attività. Si tratta di un passo importante e incisivo in un tempo, quello attuale, in cui il settore manifatturiero si trova di fronte a una sfida senza precedenti: superare i  problemi legati alla carenza di lavoratori e di competenze in un contesto in cui le nuove tecnologie, tra  cui l’IA generativa, stanno aumentando la competitività.

    Secondo un recente rapporto di The Manufacturer, solo il 23% delle aziende manifatturiere ha raggiunto un livello di convergenza IT-OT superiore a quello base. Questo significa che per il 70% dei produttori è sfidante rendere accessibili i dati operativi per l’analisi e, secondo il Bureau of Labor Statistics, solo l’1% dei dati generati viene utilizzato per prendere decisioni informate.

    Come agisce Manufacturing Copilot?

    • Sfruttando i dati provenienti da varie fonti, come MES (Manufacturing Execution System), PLC (Programmable Logic Controller), sensori ed ERP (Enterprise Resource System),
    • il Copilot sviluppato da Avanade democratizza l’accesso all’intelligence in azienda
    • e consente agli operatori in prima linea di eseguire query
    • e generare informazioni in linguaggio naturale senza soluzione di continuità.

    I progetti di  digitalizzazione dei processi manufatturieri, che prevedono l’integrazione dell’AI nelle operations,  realizzati da Avanade, hanno registrato un incremento del 5-10% dei volumi di produttività, una riduzione  del 20-25% degli eventi ad alto rischio e del 10-20% dei costi.

    Soluzioni per garantire l’avvenire della continuità operativa

    La Society for Human Resource Management stima che nel prossimo decennio circa 2,6 milioni di lavoratori si ritireranno dal settore manifatturiero, per cui è essenziale adottare soluzioni innovative per  garantire la continuità operativa. Con Avanade Manufacturing Copilot, i produttori possono orientarsi verso operations più autonome, riducendo la dipendenza umana e superando con successo la carenza di  manodopera e competenze.

    La soluzione è già in fase di sperimentazione da parte di grandi multinazionali.

    • Schaeffler, azienda leader  nel campo della tecnologia del movimento e della mobilità, utilizza chatbot per fornire alle persone in  azienda accesso immediato a metriche chiave, come i tassi di scarto e il consumo di energia, creando  consapevolezza e promuovendo i vantaggi della riduzione dei costi e delle emissioni di carbonio.
    • Bridgestone, la più grande azienda di pneumatici e prodotti in gomma al mondo, sta collaborando con  Accenture e Avanade per affrontare le interruzioni e le inefficienze di programmazione. L’obiettivo è  sviluppare un sistema di query in linguaggio naturale, che consenta l’analisi contestualizzata e il facile  recupero delle informazioni da parte di utenti con diversi livelli di competenza, così da migliorare il  processo decisionale e l’agilità operativa.

    Foto Andrea Testarmata“Quello della produzione industriale è uno dei settori a più alta intensità di dati. Ne vengono generate  enormi quantità da fonti come sensori, macchine, sistemi aziendali e interazioni umane. Tuttavia, la  maggior parte di questi dati rimane isolata, non strutturata, né utilizzata, limitando così il potenziale per  decisioni data-driven e innovazione.” afferma Andrea Testarmata, Industry X Lead di Avanade Italia.  “Con Manufacturing Copilot, Avanade sta ridefinendo il panorama del settore manifatturiero. La soluzione consente di potenziare la produttività e l’efficienza operativa, grazie a una base dati unificata,  connessa e modellabile, pensata per facilitare l’accesso e l’analisi dei dati a ogni persona in azienda”. 

     

    Accenture Avanade Manufacturing Copilot Microsoft settore manifatturiero
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.