• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Due italiani tra i vincitori del concorso accademico AVEVA

    Due italiani tra i vincitori del concorso accademico AVEVA

    By Redazione BitMAT15/04/2024Updated:15/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Formazione 4.0: Due studenti dell’Università di Pisa tra i vincitori della 6° edizione del concorso accademico AVEVA di simulazione digitale di processo

    w009-industries-chemicals-specialtychmcls-22-06

    Aperta agli studenti di ingegneria chimica di Europa e Nord America, la competizione lanciata dall’industrial software company AVEVA, ha premiato i migliori progetti sul trasporto di idrogeno sostenibile. Tra i vincitori c’è anche un team di studenti italiani, a coronare il 6° Concorso Accademico annuale sulla Simulazione di Processo organizzato dalla multinazionale del software industriale AVEVA. Gli studenti di ingegneria chimica di Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Svizzera e UE sono stati messi alla prova nell’ideazione di progetti sul design di nuovi impianti industriali e la simulazione dei processi produttivi sostenibili, tramite l’uso del software AVEVA Process Simulation.

    Il premio: Best Economics Optimization

    Il progetto di Flavio Francalanci e Andrea Fiaschi dell’Università di Pisa ha vinto il premio Best Economics Optimization, fra i quattro riconoscimenti previsti dalla competizione AVEVA, incentrata per questa edizione sulla produzione e il trasposto di idrogeno sostenibile e il progresso di pratiche eco-consapevoli nell’industria chimica.

    Il concorso accademico AVEVA Process Simulation Academic Competition nel 2023 ha ottenuto più di 300 iscrizioni, con un totale di 48 squadre e 121 singoli studenti provenienti da 54 università europee e statunitensi. I progetti presentati sono stati sottoposti a un processo di selezione a più livelli ed esaminati da una giuria composta da specialisti tecnici AVEVA per l’assegnazione dei premi secondo quattro categorie distinte, sia in Europa che in Nord America:

    • “Best Overall”, che premia il vincitore con 3.000 dollari o l’opportunità di uno stage presso AVEVA.
    • “Best Steady State Simulation” con un premio di 1.000 dollari
    • “Best Economics Optimization” con un premio di 1.000 dollari
    • “Best Design and Optimization” con un premio di 1.000 dollari

    Il team di Flavio Francalanci e Andrea Fiaschi dell’Università di Pisa, vincitore per la categoria Best Economics Optimization, ha commentato: “La competizione accademica AVEVA è stata al tempo stesso impegnativa e divertente. Ogni parte del concorso ci ha posto davanti a nuove sfide e alla necessità di trovare soluzioni innovative. È stata un’esperienza diversa rispetto ai progetti scolastici a cui siamo abituati, perché non avevamo idea dei possibili risultati e dell’output che avremmo ottenuto, costringendoci a essere il più creativi possibile nell’individuare soluzioni efficaci. Grazie al software AVEVA Process Simulation (APS) e alla sua intuitività, abbiamo potuto esplorare soluzioni di processo alternative per l’ottimizzazione delle operations e la minimizzazione dei costi – che di solito è la parte più difficile. L’aver partecipato come squadra è stato un altro fattore positivo che ha reso la competizione ancora più affascinante. In breve, è stata un’esperienza divertente ed educativa che ci ha permesso di sviluppare nuove competenze nel campo della simulazione“.

    Aveva

    Mihaela Hahne, Senior Director Sales Development Academia di AVEVA, ha aggiunto: “Quest’anno siamo rimasti davvero sbalorditi dagli eccezionali lavori presentati dagli studenti. Mi riempie di immensa gioia constatare il notevole potenziale dei nostri giovani ingegneri, che pongono le basi per un futuro dell’ingegneria decisamente brillante. Grazie al concorso di AVEVA, gli studenti hanno avuto il privilegio di maneggiare gli strumenti utilizzati dai giganti dell’industria chimica. Oggi siamo orgogliosi di congratularci con gli eccezionali vincitori del Nord America e dell’Europa! L’asticella è stata posta in alto e loro sono stati certamente all’altezza della situazione“.

     

    AVEVA idrogeno sostenibile ingegneria chimica Process Simulation Università di Pisa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.