• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»FANUC porta la sua automazione di fabbrica a SPS Italia

    FANUC porta la sua automazione di fabbrica a SPS Italia

    By Redazione BitMAT20/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I robot FANUC fanno il loro debutto a Parma con una cella SCARA e una cella collaborativa

    FANUC fa il suo debutto a SPS IPC DRIVES Italia con uno stand dedicato al mondo della robotica.

    Nello spazio Robotica e Meccatronica del District 4.0, dal 28 al 30 maggio, presso il Padiglione 4.1, allo Stand B029, FANUC mostrerà le sue competenze in fatto di automazione di fabbrica. La società porterà, infatti, per la prima volta due celle – una costituita da robot SCARA, l’altra da robot collaborativo – per sottolineare la versatilità delle sue soluzioni.

    Nella cella SCARA il robot compatto SR-6iA, controllato da R-30iB Compact Plus e programmato dal rivoluzionario iRProgrammer web-based, sposterà palline colorate e le posizionerà con precisione in posizioni definite dall’utente.

    Nella cella cobot il robot collaborativo CR-7iA/L, completo di sistema di visione integrato iRVision 2D, collaborerà con un operatore nel montaggio di valvole in plastica in massima sicurezza. Verrà dimostrata attraverso due cicli di lavoro la possibilità di realizzare linee di produzione dove uomo e robot lavorano fianco a fianco per cicli rapidi ed efficienti.

    Competenze nella automazione di fabbrica

    Nel corso del ciclo automatizzato, il cobot identifica il pezzo grazie al sistema di visione, esegue il programma inserito e al termine del programma riposiziona il pezzo nella posizione di partenza. Nel ciclo collaborativo, il cobot identifica e prende il pezzo corretto, lo porge all’operatore al suo fianco e attende che questi completi il montaggio, e infine pone il pezzo in un cesto di raccolta.

    L’integrazione dei robot FANUC in sistemi IIoT avanzati è resa possibile dall’ecosistema di applicazioni AI FIELD. Già lo scorso anno, in collaborazione con il partner tecnologico Alascom e Cisco, FANUC aveva portato a SPS il robot collaborativo controllato tramite comandi vocali grazie all’integrazione di un’applicazione di elaborazione del linguaggio naturale (chatbot), dimostrando la fattibilità di scenari produttivi dove i cobot cooperano con operatori non necessariamente altamente specializzati in programmazione, che potranno impartire comandi vocali al robot.

    Perché FANUC

    Nell’area dimostrativa che vede protagonisti robot tradizionali, robot mobili e cobot, i robot si dimostrano essere gli attori principali della Fabbrica Intelligente grazie alle loro caratteristiche di flessibilità, efficienza produttiva, precisione e semplicità di integrazione.

    Con oltre 100 modelli che coprono un’ampia serie di applicazioni e settori, FANUC offre la più ampia gamma di robot al mondo, completi di funzionalità di intelligenza artificiale per l’analisi delle performance e la manutenzione predittiva (ZDT – Zero Down Time).

    Facili da usare, da integrare e da personalizzare secondo le proprie esigenze produttive, grazie alle oltre 250 funzioni software per migliorare l’intelligenza, il movimento, la sicurezza e la produttività e agli accessori opzionali, i robot FANUC sono a tutti gli effetti intelligenti: possono vedere, capire, imparare e garantire la massima sicurezza agli operatori.

     

     

    cella cobot cella SCARA Fabbrica Intelligente Fanuc SPS IPC Drives Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.