• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    • Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
    • L’eccellenza italiana è sempre più tech
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Il progetto pilota di Eurolls e Alfa Sistemi

    Il progetto pilota di Eurolls e Alfa Sistemi

    By Redazione BitMAT24/04/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo: controllo completo della produzione attraverso un progetto di trasformazione digitale e Industry 4.0

    Il progetto pilota di Eurolls e Alfa Sistemi

    Eurolls è una primaria azienda attiva nella produzione di Laminati in Acciaio e Carburo di Tungsteno per l’Industria dei Tubi e del Filo in Acciaio. Partendo dall’esigenza di rinnovare e migliorare la propria capacità produttiva, anche sulla spinta degli incentivi statali per gli investimenti in beni strumentali, la società ha avviato negli anni un progetto in ambito IoT e Industry 4.0. Parallelamente al rinnovo del proprio parco macchine, Eurolls ha dato corso a una trasformazione 4.0 della sua organizzazione, che punta a digitalizzare i processi legati alla produzione.

    LA SOLUZIONE PROPOSTA

    Il progetto di digitalizzazione dei processi ha previsto innanzitutto l’interfacciamento dell’ERP aziendale Oracle JD Edwards con il sistema di fabbrica preposto alla gestione degli ordini di lavoro e alla raccolta dei dati di produzione, direttamente dalle macchine. In tal modo, su tutte le macchine “interconnesse”, Eurolls è riuscita a ottenere il controllo completo delle attività della propria struttura produttiva, ottenendo quindi un importante miglioramento delle performances del controllo di gestione.

    L’attività condotta da Alfa Sistemi, in qualità di system integrator, oltreché partner storico, è stata incentrata nell’interscambio dei dati tra l’ERP e il sistema di fabbrica, potendo contare sulle informazioni già presenti nel gestionale (distinte, cicli di lavoro, ordini di produzione,ecc). Allo stesso modo è stato gestito il ritorno di informazioni dalla fabbrica al sistema ERP, raccogliendo dati puntuali sui tempi uomo e sui tempi macchina effettivi.

    L’ESITO

    “Il supporto di Alfa Sistemi su questo progetto ha riguardato l’integrazione tra sistemi differenti. L’intervento è stato straordinariamente rapido ed efficace: un completo successo, non solo derivante dai vantaggi fiscali del piano Transizione 4.0 messo a punto dal MISE, ma anche dall’utilità di aver messo a nostra disposizione un sistema di monitoraggio e controllo della produzione e dei costi relativi” Andrea Modotti – Responsabile Sistemi Informativi di Eurolls.

    I VANTAGGI PER IL CLIENTE

    Il cliente ha ottenuto un completo controllo delle macchine “interconnesse” e conseguentemente della produzione tramite l’integrazione e l’interscambio di dati fra l’ERP aziendale, Oracle JDE, e il sistema fabbrica. Il progetto pilota ha superato le aspettative tanto che, dopo il primo test su 3 macchine, l’azienda ha deciso di estendere la soluzione adottata a un nuovo pacchetto di 10 macchine, con l’obiettivo di coprire tutti i processi produttivi già entro fine 2021.

    A cura di Renato Railz, presidente di Eurolls, e Ferruccio Meroi, presidente e amministratore delegato di Alfa Sistemi

    Alfa Sistemi Eurolls
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic

    04/09/2025

    Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?

    24/07/2025

    Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano

    28/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025

    Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi

    01/10/2025

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.