• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    • Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
    • L’eccellenza italiana è sempre più tech
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»La Connected Machine di Cisco e Allentia a SPS Italia 2019

    La Connected Machine di Cisco e Allentia a SPS Italia 2019

    By Redazione BitMAT15/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Parma sarà l’occasione per presentare lo sviluppo congiunto di soluzioni per la Fabbrica Intelligente

    Cisco e Alleantia saranno insieme alla nuova edizione di SPS IPC Drive Italia, di scena dal 28 al 30 maggio a Parma. Sarà l’occasione per presentare le soluzioni per la Fabbrica Intelligente sviluppate da tempo in maniera congiunta per riunire il meglio delle rispettive tecnologie a favore della digitalizzazione degli ambienti industriali.

    Presso lo spazio espositivo situato al Padiglione 4, Stand 012/014, Cisco e Alleantia presenteranno al grande pubblico la soluzione Connected Machine, che inserita in un progetto di Industry 4.0, è in grado di fornire numerosi e reali vantaggi in termini di produttività e qualità dei prodotti.

    In sostanza la soluzione crea un canale di comunicazione bidirezionale fra i sistemi industriali e le applicazioni, permettendo di estrarre i dati dalle macchine e inviarli alle applicazioni che ne hanno bisogno. A loro volta, le applicazioni inviano alle connected machine i comandi necessari per controllare l’impianto produttivo. Sugli apparati di Edge Computing Cisco, che integrano funzionalità di switching, routing, firewalling e computing, l’applicazione ISC di Alleantia, tramite i suoi driver plug&play, permette di scambiare dati in modo sicuro con più di 5.000 dispositivi industriali. L’integrazione con la piattaforma Cisco Kinetic EFM completa la soluzione aggregando, elaborando e instradando i dati verso le diverse applicazioni che li utilizzano.

    I visitatori, avranno inoltre l’occasione di assistere alle dimostrazioni di altre due soluzioni Cisco che, insieme alla Connected Machine, permettono di avviare con successo la trasformazione digitale degli ambiti produttivi:

    Cisco Connected Factory, una soluzione pensata per aiutare le aziende del settore industriale a integrare l’automazione e la gestione di stabilimento con i sistemi aziendali; allestire una rete convergente tra fabbrica e azienda, adatta anche ad ambienti estremi; ridurre i costi e migliorare l’operatività; individuare e risolvere più velocemente i problemi per aumentare la produzione e la disponibilità degli impianti; aumentare la sicurezza attraverso il controllo degli accessi alla rete, con servizi di controllo dell’identità degli utenti e la loro localizzazione.

    Cisco Cloud Managed Gateway, soluzione cloud-based per la configurazione e gestione da remoto dei gateway IoT Cisco che permette di velocizzare e semplificare la configurazione dei router e di gestirli successivamente da remoto, fornendo visibilità costante sullo stato del gateway. Non è richiesto alcun comando di configurazione per cui l’installatore si può limitare ad accendere il gateway e ad assicurarsi che abbia una connessione Internet, l’onboarding e la successiva gestione avviene tramite la piattaforma GMM in Cloud.

    I casi applicativi non mancano
    Grazie al recentissimo potenziamento della propria libreria di oltre 5000 driver di dispositivi industriali, con l’aggiunta della nuova funzionalità dei driver per l’acquisizione dei file audio, l’edge-software I4.0 “Plug&Play” Alleantia abiliterà l’innovativa applicazione Acoustic Insights AiProd per realizzare l’integrazione combinata dei dati IoT e dei file audio acquisiti dai macchinari con il sistema di intelligenza artificiale in-cloud Watson IoT di IBM per il riconoscimento del pattern acustico. La soluzione apre interessanti domini applicativi, potendo prevedere esiti sulla qualità di una lavorazione in corso o sulla qualità di un prodotto in fase di collaudo, aiutando i costruttori a prevenire onerosi scarti di produzione o costosi tempi di fermo macchina per interventi di assistenza tecnica.

    Il secondo caso applicativo esposto in stand evidenzia l’interoperabilità della soluzione Industry 4.0 di Alleantia, utilizzata per l’interconnessione “Plug&Play” del controllo numerico Heidenhain iTNC 620 concepito per lavorazioni meccaniche ad alte prestazioni.

    Gli switch industriali di Cisco, dotati di funzionalità PoE, offrono una soluzione a prestazioni elevate, altamente resiliente, affidabile e scalabile, per veicolare il traffico bidirezionale dei dati IoT tra i tablet industriali dell’applicazione iProd per la gestione 4.0 della produzione delle PMI manifatturiere.

     

    Alleantia Cisco Connected Machine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic

    04/09/2025

    Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?

    24/07/2025

    Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano

    28/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.