• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»LAPP al lavoro per il futuro del networking industriale

    LAPP al lavoro per il futuro del networking industriale

    By Redazione BitMAT08/11/2019Updated:19/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciate nuove soluzioni a supporto dell’Industrial Ethernet

    LAPP, specialista nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di cablaggio e collegamento, ha annunciato nuove soluzioni a supporto dell’Industrial Ethernet.

    Consapevole di come l’interoperabilità sia una delle maggiori sfide dell’industria 4.0, l’azienda offre competenza, esperienza e soluzioni e accompagna system integrator, costruttori di macchine e utilizzatori finali nella progettazione di un adeguato livello fisico di rete, in grado di assicurare una trasmissione di dati semplice ed efficiente su tutti i livelli della piramide dell’automazione industriale.

    Un’offerta molto ampia di soluzioni per l’Industrial Data Communication, tra cui spicca ETHERLINE, la linea completa di sistemi per il Networking industriale, che include:

    • Cavi ETHERLINE, oltre 30 famiglie di prodotti adatti a coprire un’ampia gamma di applicazioni in posa fissa, mobile e speciali, come ad esempio posa interrata o in condizioni ambientali critiche. In virtù del diametro contenuto, sono inoltre ideali per applicazioni in spazi ridotti.
    • Patch ETHERLINE, soluzioni precablate plug&play che assicurano tempi di assemblaggio ridotti, disponibili con connettori RJ45 e M12.
    • ETHERLINE ACCESS, switch industriali dotati di 4, 5, 8 o 16 porte fast Ethernet, sia in versione Managed che Unmanaged.

    Infine, sono degni di nota i connettori industriali EPIC DATA RJ45 e M12 (codifica D e X), ideati per il cablaggio in campo, senza l’impiego di utensili speciali.

    La rapida diffusione di sistemi di comunicazione industriale basati su Ethernet, che nel 2018 hanno superato i Fieldbus tradizionali in termini di nodi installati, ha, infatti, reso imprescindibile la disponibilità di una rete avanzata per la trasmissione di dati all’interno delle fabbriche intelligenti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Marco Artoli, Product Manager di LAPP: “La diffusione di nuovi standard di trasmissione dati rappresenta un’opportunità di riflessione sul futuro dei cavi Ethernet e LAPP si è a lungo interrogata circa le esigenze delle smart factory, al fine di sviluppare soluzioni appropriate. Oltre ad impegnarsi nel “ridimensionamento” dei cavi a supporto dell’utilizzo degli standard OPC-UA e TSN per rendere Ethernet ancora più idoneo alle smart factory, LAPP promuove una più razionale progettazione delle reti. In tal senso, affidarsi alla consulenza del Team di esperti LAPP è garanzia di un servizio dall’elevato valore aggiunto. L’equipe LAPP lavora sempre in sinergia con i progettisti e i responsabili tecnici dell’azienda cliente per studiare insieme le migliori soluzioni di cablaggio sulla base delle singole esigenze”.

     

     

     

     

     

     

    ETHERLINE Industrial Ethernet LAPP networking industriale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.