• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Honeywell migliora la formazione grazie alla realtà aumentata

    Honeywell migliora la formazione grazie alla realtà aumentata

    By Redazione BitMAT05/03/2024Updated:05/03/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Immersive Field Simulator dell’azienda Honeywell combina ora ambienti reali e contenuti digitali nella formazione on-demand

    Honeywell ha integrato la realtà aumentata all’interno del proprio Immersive Field Simulator (IFS), una piattaforma che utilizza il digital twin di un impianto fisico per fornire una formazione mirata e on-demand alla forza lavoro industriale.

    La nuova Immersive Equipment Views

    La nuova Immersive Equipment Views dell’azienda, un’applicazione iOS esclusiva per iPad, mescola ambienti reali con funzionalità e contenuti digitali per una formazione mirata ed efficace al di fuori delle aule scolastiche. Gli utenti industriali, che hanno ancora la possibilità di scegliere tra le soluzioni complete di realtà virtuale e mista, possono ora scegliere di formare i dipendenti in modo sicuro su un tablet da qualunque luogo, senza strutture di formazione aggiuntive.

    Il ricorso alla realtà aumentata e alle tecnologie di automazione per affrontare i problemi della forza lavoro supporta la strategia di Honeywell di allineare il proprio portafoglio a tre megatendenze impellenti:

    • l’automazione,
    • il futuro dell’aviazione
    • e la transizione energetica.

    “Mentre il settore lavora per recuperare decenni di esperienza perduta con il pensionamento della forza lavoro storica, Honeywell IFS fornisce un modo sicuro e interattivo per portare la generazione mobile-first al passo con i tempi”, ha dichiarato Pramesh Maheshwari, President of Honeywell Process Solutions. “Honeywell si impegna ad aggiungere valore ed efficienza alla forza lavoro dei nostri clienti e del settore, a livello globale”.

    Risolvere problemi e completare attività reali da un iPad

    Grazie all’aggiunta di Honeywell Immersive Equipment Views all’offerta IFS, i tirocinanti sono ora in grado di risolvere i problemi e completare attività reali in un impianto da un iPad. Inoltre, gli utenti hanno accesso a informazioni dettagliate sulle parti e sui componenti interni delle apparecchiature, alla scansione dei macchinari basata su codici QR e a un hub didattico di modelli e contenuti per un apprendimento più completo.

    L’IFS di Honeywell è disponibile in due configurazioni per soddisfare le esigenze dei clienti e i requisiti di spazio fisico:

    • IFS integrato con OTS – software “off-the-shelf”, ovvero la soluzione tradizionale che si integra con il simulatore di addestramento esistente.
    • IFS standalone – una soluzione nuova e autonoma senza essere collegata al backend del simulatore di addestramento, che non richiede OTS.

     

    Honeywell Immersive Field Simulator (IFS) Realtà aumentata e virtuale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?

    24/07/2025

    Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano

    28/05/2025

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.