• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Produzione digitale? Ci pensa Hoffmann Group

    Produzione digitale? Ci pensa Hoffmann Group

    By Redazione BitMAT19/06/2023Updated:19/06/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Connected manufacturing è la soluzione con interfaccia aperta bidirezionale per collegarsi ai sistemi ERP e che digitalizza la produzione.

    Produzione

    Connected Manufacturing è la soluzione dedicata alle officine meccaniche che vogliono digitalizzare la produzione, gestire gli utensili in modo più efficiente e pianificarne l’utilizzo in modo ottimale di Hoffmann Group, partner per utensili di qualità, postazioni di lavoro e stoccaggio e DPI. Grazie a Connected Manufacturing, infatti, è disponibile una panoramica di tutti gli utensili e dei loro gemelli digitali in tempo reale, dalla realizzazione del processo di lavorazione nel sistema CAM al presetting, fino alla macchina. Oltre ai dati anagrafici, vengono registrati e continuamente aggiornati anche i dati di movimento, come luogo di stoccaggio o utilizzo, e i valori di misura del presetting, grazie ai quali è possibile sempre avere l’utensile giusto al posto giusto, riducendo scarti, rilavorazioni o tempi di fermo macchina.

    La novità di Hoffmann Group

    L’importante novità appena annunciata da Hoffmann Group è che da oggi Connected Manufacturing integra un’interfaccia aperta bidirezionale (API) che consente ai fornitori di sistemi ERP di collegare le loro soluzioni a Connected Manufacturing e di fornire così un flusso continuo di dati in entrambe le direzioni. In altri termini, gli ordini possono essere organizzati, controllati e monitorati in modo coerente tramite sistema ERP mentre Connected Manufacturing tiene traccia di tutti gli utensili impiegati in produzione in tempo reale, semplificando la loro pianificazione. Grazie a questa integrazione, la pianificazione della capacità produttiva e la fornitura di utensili si intrecciano perfettamente, rendendo l’intero processo ancora più efficiente.

    I vantaggi di una produzione digitalizzata

    Le aziende che invece sono sprovviste di un sistema ERP possono comunque gestire gli ordini tramite il sistema di gestione degli ordini integrato in Connected Manufacturing, tenendo sempre sotto controllo le operazioni manuali ed esterne. Le operazioni manuali possono essere assegnate a una postazione di lavoro e le operazioni esterne possono essere assegnate a un fornitore di servizi; i componenti o gli assiemi che non sono presenti in azienda vengono identificati in automatico all’arrivo, in modo da adattare in modo dinamico la pianificazione della produzione. Per ottimizzare l’uso delle risorse, le postazioni di lavoro, le macchine e i fornitori di servizi possono essere combinati in aree di lavoro (ad esempio tornitura o fresatura) e centri di costo così che tutte le risorse necessarie possono essere assegnate con un semplice clic. È quindi possibile suddividere la produzione in singole fasi produttive in modo centralizzato nel software e impostare gli ordini in modo ancora più rapido.

    Connected Manufactruring ERP Hoffmann Group produzione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.