• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»A SPS Italia, il potere rivoluzionario dell’IA nei processi industriali

    A SPS Italia, il potere rivoluzionario dell’IA nei processi industriali

    By Redazione BitMAT02/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Relatech ed EFA Automazione, pionieri delle innovazioni che hanno cambiato il volto dell’automazione industriale, offrono ai visitatori di SPS la dimostrazione di come l’AI sia funzionale a una smart factory 5.0 con l’uomo al centro di ogni processo

    SPS

    Relatech, ed EFA Automazione (parte del Gruppo) fedeli alla vocazione innovativa che da sempre le contraddistingue, anche quest’anno saranno a SPS Italia con novità a dir poco rivoluzionarie. La loro presenza sarà tangibile per tutti coloro che passeranno dallo stand G005 – Padiglione 5 dove potranno meravigliarsi del potere dell’intelligenza artificiale applicata ai processi industriali.

    AI fa ormai pienamente parte del mondo OT in ambito industriale

    Che l’AI sia oggi entrata a far parte del lessico del mondo OT è un dato di fatto. Tuttavia, resta ancora tutto da vedere e da dimostrare come e quanto questa tecnologia disruptive venga oggi effettivamente applicata in ambito industriale. È questo il principio che ha guidato Relatech e la sua controllata EFA Automazione nella scelta di portare in SPS una macchina che mostri concretamente come l’AI e la sua innovativa capacità di interazione con l’uomo siano già una realtà che, oltre a rivoluzionare i paradigmi industriali a noi noti, apporterà grandi vantaggi, molti dei quali, ancora da scoprire.

    Il principio che guida la dimostrazione si risolve nella soddisfazione di una richiesta puntuale. Il visitatore sarà servito da un pick and place robotizzato che porgerà un bicchiere pieno di quelle ciliegie “Tentatrici di Vignola” che da anni rendono gustosa la visita allo stand di EFA-Relatech.

    Passi strabilianti nell’interazione tra uomo e tecnologia

    Ma qui è dove tutto inizia. L’interazione con l’uomo, che è vocale e che può avvenire in qualsiasi lingua a noi nota, si affianca e potenzia gli attuali standard di interfacciamento uomo-machina grazie al fattore AI, che per la prima volta è on-board: l’utente ha infatti accesso a uno scibile che non è frutto di un apprendimento predeterminato. Si tratta di un tipo di interfacciamento che non ha precedenti e che permette all’uomo di interagire con un’entità che ha accesso, oltre che a tutti i dati di campo, a un sapere universale. Grazie all’intelligenza artificiale l’uomo può ottenere in virtù di una velocità computazionale e di una capacità logica inedite, informazioni accurate e contestualizzate, che sono frutto di un’elaborazione e di un’analisi dei dati real-time, la cui fruizione è tuttavia disruptive rispetto al tradizionale concetto di interfacciamento offerto da un HMI attuale.

    La demo mostra come l’AI possa integrarsi nei tradizionali HMI quale “estensione” degli stessi, che così equipaggiati sono in grado di rispondere alle esigenze di un mondo sempre più digitale e interconnesso, grazie a capacità conversazionali e di analisi dei dati che efficientano, e allo stesso tempo semplificano, l’utilizzo delle macchine da parte degli operatori.

    Demo: serviti da un braccio robotizzato

    Utilizzando il linguaggio naturale nell’installazione che verrà mostrata in SPS si potrà dunque richiedere di essere serviti da un braccio robotizzato e, allo stesso tempo e con la medesima semplice modalità di interazione, interrogare la macchina per ricevere informazioni sui principali KPI e le performance di esecuzione.

    Senza ombra di dubbio la capacità di questa macchina che, a titolo esemplificativo, mostra la potenza dell’AI applicata ai processi industriali, è frutto di una competenza e di un know-how che non si possono improvvisare. Dietro a questa tecnologia c’è infatti la pluriennale expertise e la summa dell’offerta end-to-end che Relatech ed EFA Automazione sono oggi in grado di offrire a tutte le aziende che hanno intrapreso o che vogliono intraprendere un percorso di digitalizzazione compiuta e sicura, inclusi gli aspetti che riguardano la sicurezza informatica in quanto parte integrante. Si tratta delle stesse aziende che credono nell’innovazione e nell’interazione tra l’uomo e la tecnologia, quale condizione essenziale per restare competitivi in un contesto di mercato che non è mai stato così complesso come quello attuale.

    La strada dell’innovazione porta allo stand G005 del Padiglione 5 dove Relatech ed EFA Automazione vi attendono per sfogliare e condividere con tutti voi, questo nuovo ed eccitante capitolo dell’evoluzione del paradigma industriale del futuro.

     

    automazione EFA Automazione Relatech Smart Industry uomo e tecnologia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.