• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ricerca, sviluppo e innovazione, nasce il nuovo albo
    • Industria 4.0 e il suo impatto sul mondo del lavoro
    • AI e IoT fanno l’agricoltura smart
    • Supply Chain 4.0 per potenziare la produttività e l’efficienza
    • Investimenti sostenibili 4.0, domande dal 20 settembre
    • ZES UNICA, ecco le novità 2024
    • Industria 4.0 anche per le celle frigo
    • Dal Mimit, 300 milioni per il Mezzogiorno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»CLPA porta l’operatività CC-Link IE TSN a SPS Italia 2022

    CLPA porta l’operatività CC-Link IE TSN a SPS Italia 2022

    Di Redazione BitMAT18/05/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presente allo stand G030, pad. 6 di SPS il consorzio CLPA presenterà la sua tecnologia Ethernet industriale aperta.

    CLPA

    Definita come una delle più grandi edizioni della principale fiera italiana sullo smart manufacturing, la decima edizione di SPS Italia è da non perdere. La sua crescita nel 2022 è un riflesso preciso del mercato locale dell’automazione industriale, che è cresciuto del 10% dal 2019 al 2021.1 Il consorzio CLPA esporrà allo stand G030, padiglione 6 per evidenziare come il settore possa trarre ulteriori benefici dalla connettività avanzata.

    Alberto Griffini, nuovo ingresso di CLPA e provvisto di lunga esperienza nel settore automazione, sarà presente allo stand per tutta la durata della fiera. Sarà a disposizione per parlare delle ultime iniziative mirate ad aiutare i vendor di dispositivi e i costruttori di macchine a sviluppare soluzioni competitive, e a favorire gli utenti finali con tecnologie all’avanguardia.

    In particolare, in linea con i temi chiave della mostra di quest’anno, Distretto 4.0 e ‘Sostenibilità per l’industria’, il consorzio CLPA mostrerà come affrontare entrambi questi aspetti e migliorare l’operatività grazie a CC-Link IE TSN. Questa rete Ethernet industriale aperta è la prima a combinare larghezza di banda gigabit con lo standard Time-Sensitive Networking (TSN) per supportare applicazioni convergenti e l’Industrial Internet of Things (IIoT).

    Visitando lo stand di CLPA, i partecipanti saranno in grado di apprendere come CC-Link IE TSN può offrire proprio questo, consentendo comunicazioni deterministiche in tempo reale che costituiscono le basi della convergenza. Di conseguenza, le aziende possono facilitare la condivisione dei dati su una singola rete unificata, supportando la fusione di IT/OT, semplificando al contempo le architetture di rete, riducendo i costi e migliorando la produttività.

    I visitatori saranno anche invitati a esplorare l’ampio ecosistema di sviluppo per CC-Link IE TSN, progettato per rimuovere qualsiasi barriera alla creazione di nuovi prodotti o all’aggiornamento di soluzioni esistenti. Inoltre, saranno in grado di vedere come la tecnologia viene implementata dai vari partner di CLPA in dispositivi di automazione completamente operativi.

    Alberto Griffini, Business Developer di CLPA Europe, afferma: “Sono entusiasta di rappresentare il consorzio CLPA a SPS Italia 2022. Non vedo l’ora di discutere su come poter aiutare le imprese e lavorare a stretto contatto con i fornitori di dispositivi per supportarli nell’implementazione di CC-Link IE TSN al fine di fornire applicazioni e soluzioni innovative di Industria 4.0. Vorrei invitare a unirsi a noi chiunque sia interessato a saperne di più su questa tecnologia di rete e su come può far progredire la vostra realtà produttiva e la gamma di prodotti offerti”.

    John Browett, General Manager di CLPA Europe, conclude: “SPS Italia è un must per CLPA e siamo lieti di avere uno stand fisico all’edizione di quest’anno per mostrare il nostro supporto completo alle aziende che vogliono creare industrie connesse. CC-Link IE TSN rappresenta la spina dorsale dello smart manufacturing fondato sui dati, in quanto offre il livello di convergenza necessario per massimizzare trasparenza, disponibilità, efficienza e produttività“.

    CC-Link IE TSN CLPA fiera Parma SPS Italia 2022
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NPO Sistemi identifica gli stendibiancheria con l’AI

    03/07/2023

    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023

    04/06/2023

    Exor aiuta gli OEM

    04/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    NPO Sistemi identifica gli stendibiancheria con l’AI

    03/07/2023

    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023

    04/06/2023

    Exor aiuta gli OEM

    04/06/2023

    EXOR e CORVINA: il futuro è nella servitizzazione

    03/06/2023

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023
    In Evidenza

    Ricerca, sviluppo e innovazione, nasce il nuovo albo

    20/09/2023

    Supply Chain 4.0 per potenziare la produttività e l’efficienza

    11/09/2023

    Investimenti sostenibili 4.0, domande dal 20 settembre

    09/09/2023

    ZES UNICA, ecco le novità 2024

    08/09/2023

    Industria 4.0 anche per le celle frigo

    10/08/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Ricerca, sviluppo e innovazione, nasce il nuovo albo

    20/09/2023

    Industria 4.0 e il suo impatto sul mondo del lavoro

    14/09/2023

    AI e IoT fanno l’agricoltura smart

    11/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare