• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    • Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
    • L’eccellenza italiana è sempre più tech
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Datalogic scrive e legge il futuro

    Datalogic scrive e legge il futuro

    By Massimiliano Cassinelli31/05/2018Updated:17/07/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scrivere, analizzare, leggere e interpretare quanto impresso su superfici non lineari, metalliche o danneggiate. Datalogic rende oggi possibili tutte queste funzionalità, con un’offerta che abbiamo visto all’opera nel corso di SPS 2018

    Un insieme di soluzioni, prodotti e tecnologie che rendono possibile la fabbrica intelligente allo stato dell'arte dell'Industry 4.0. E' questo, come sintetizzato da Giuseppe Centola ai nostri microfoni, il sunto del messaggio lanciato da Datalogic nel corso di SPS 2018.

    L'azienda è infatti leader di mercato nella tracciabilità all'interno dei magazzini, con le più svariate soluzioni di lettura, installabili anche su muletti e sistemi di movimentazione.

    Oltre a questi, nello stand è stato possibile vedere all'opera Impact, l'avanzato sistema di lettura OCR in grado leggere anche quanto impresso, con una stampante a getto d'inchiostro, su lattine e oggetti metallici. Due tipologie di prodotto che, soprattutto quanto in rapido movimento, rendono pressoché impossibile la lettura senza l'impiego di un software avanzato come quello di Impact, che riesce a ricostruire anche caratteri impressi su superfici non lineari o non perfette.

    Un rischio, quello delle imperfezioni, evitato dal sistema Marvis, in grado di effettuare marcatura, lettura e verifica del codice scritto attraverso una testa laser.

    La sintesi dell'offerta è comunque stata ben rappresentata da un robot, guidato da smart camera, in grado di scegliere il prodotto in base al colore, portarlo alla testa di marcatura e analizzare quanto impresso. Il tutto all'interno di un'isola protetta da barriere di sicurezza,

    Datalogic Giuseppe Centola Impact laser Marvis OCR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.