• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento

    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento

    By Massimiliano Cassinelli01/11/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sabina Cristini e Fabio Massimo Marchetti ci hanno anticipato i contenuti del prossimo Forum Industria Digitale, con un interessante spunto legato a Industria 5.0

    A pochi giorni dal Forum Industria Digitale, la mostra-convegno ideata dai Gruppi Meccatronica e Software Industriale di ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia, in programma il prossimo 8 novembre, abbiamo incontrato Sabina Cristini, Presidente Gruppo Meccatronica di Anie, e Fabio Massimo Marchetti, Presidente Area Digitalizzazione dei Processi e dei Prodotti di Anie.

    Nel corso della videointervista, i due responsabili ci hanno anticipato i contenuti di un evento che nasce dalla fusione di Forum Meccatronica e Forum Software Industriale per soddisfare le esigenze di un mercato sempre più indirizzato verso la digitalizzazione, ma con una rinnovata attenzione alle tematiche ambientali. In questo contesto, nel corso del Forum Industria Digitale si spiegherà come la convergenza tra software e meccatronica sia ormai imprescindibile. Un percorso reso necessario dall’esigenza di migliorare la progettazione dei processi ed introdurre nuove soluzioni di efficientamento. Proprio dalla fusione dei due eventi, i partecipanti possono trovare a Forum Industria Digitale un messaggio unico e coerente sull’evoluzione dei processi produttivi.

    Nasce da qui, la creazione di un’agenda particolarmente densa e ricca di spunti specifici.

    La digitalizzazione, come ci spiega Marchetti, è ad un buon punto in termini di interconnessione e di raccolta dei dati, ma le aziende italiane sono ancora in ritardo nel la capacità di gestire e sfruttare al meglio le enormi quantità di dati che raccolti dai processi produttivi. Diventa così un’opportunità unica, per le aziende italiane, quella di confrontarsi con i principali produttori presenti sul nostro territorio, identificando i migliori percorsi per la propria digitalizzazione, oltre a conoscere e nuove frontiere delle tecnologie.

    Cristini, in particolare, ricorda l’importanza del Digital Twin, ovvero il gemello digitale che permette di eseguire una serie di prove e simulazioni virtuali, in tempi rapidi, senza danneggiare l’ambiente e prevenendo gli sprechi materia prima.

    Il tutto completato dall’esperienza reale di alcuni utilizzatori finali, che hanno davvero digitalizzato i propri processi produttivi.

    Un capitolo a parte, ma che rappresenta un incentivo davvero importante per la digitalizzazione delle aziende italiane, soprattutto piccole medie, è rappresentato da Industria 4.0. Un Piano, lanciato nel 2017, che ha messo a disposizione delle aziende italiane una serie di incentivi e agevolazioni fiscali capaci di imprimere un’autentica svolta all’innovazione del tessuto produttivo italiano. Questo incentivo, però, sta subendo un rallentamento a causa della riduzione del credito d’imposta e delle delusioni indotte dalla nuova Finanziaria, la cui bozza non prende in considerazione la tanta auspicata industria 5.0. In realtà, come anticipa Marchetti in questa videointervista, qualcosa si sta muovendo, ma vale la pena di ascoltarlo direttamente dalle parole dello stesso Fabio Massimo Marchetti….

    digital twin digitalizzazione Fabio Massimo Marchetti Forum Industria Digitale Sabina Cristini
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.