• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»LE COMPETENZE DELL’IT A REALE SERVIZIO DELL’OT

    LE COMPETENZE DELL’IT A REALE SERVIZIO DELL’OT

    By Redazione08/06/2017Updated:17/07/20211 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fare industria 4.0, per le aziende italiane, significa innanzitutto abilitare il processo di trasformazione digitale. Sergio Crippa di HPE ci ha spiegato come la nuova industrializzazione sia essenziale per essere competitivi sui mercati internazionali. In questo scenario, le tecnologie IT devono necessariamente dialogare con l’OT. Abilitare un processo di trasformazione digitale, però, non significa solo

    Fare industria 4.0, per le aziende italiane, significa innanzitutto abilitare il processo di trasformazione digitale. Sergio Crippa di HPE ci ha spiegato come la nuova industrializzazione sia essenziale per essere competitivi sui mercati internazionali.
    In questo scenario, le tecnologie IT devono necessariamente dialogare con l’OT.
    Abilitare un processo di trasformazione digitale, però, non significa solo ammodernare un prodotto, ma impone di creare nuovi modelli di business: passando dalla vendita del prodotto alla vendita dei servizi. HPE, grazie alle sue competenze nell’ambito dell’IT, è così un elemento abilitante di questa trasformazione. Per tale ragione, in occasione di SPS, Carlo Vaiti ha presentato una soluzione di predictive maintenance, che consente di individuare preventivamente le anomalie di un sistema, consentendo di intervenire in modo proattivo.
    Allo stesso modo, le tecnologie HPE sono alla base di una soluzione di realtà virtuale che, messa a disposizione dei manutentori, consente di guidare da remoto gli interventi di un tecnico sul campo.

    Carlo Vaiti Hpe IT Manutenzione proattiva Sergio Crippa SPS virtuale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.