• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Non c’è Industria 4.0 senza sicurezza

    Non c’è Industria 4.0 senza sicurezza

    By Massimiliano Cassinelli17/06/2019Updated:17/07/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ferdinando Bizzarri di Pilz ci ricorda l’importanza di rendere la safety trasversale a un’azienda. Poiché tutti devono essere consapevoli dei potenziali rischi e operare in base alle proprie competenze

    A SPS 2019, il tema Industria 4.0 è stato uno degli argomenti dominanti. Ma Ferdinando Bizzarri di Pilz ci ha ricordato quanto sia fondamentale il rispetto dei requisiti di sicurezza. Anche perché, è utile ribadirlo, per ottenere le agevolazioni fiscali previste dal Piano Industria 4.0, la dichiarazione di conformità CE e il rispetto della Direttiva Macchine rappresentano uno dei requisiti obbligatori.

    Anche per questa ragione Pilz, oltre a produrre componenti di sicurezza, ha creato la divisione Servizi, che si occupa proprio di far crescere la cultura della sicurezza a tutti i livelli. Infatti, come spiega Bizzarri, la sicurezza è un processo, in cui deve essere coinvolta l’intera azienda. Esiste infatti un livello informativo, che deve essere conosciuto da tutti per avere consapevolezza degli aspetti di Safety, che si aggiunge alle competenti e certificazioni specifiche.

    Per questo Pilz propone corsi indirizzati alle differenti professionalità presenti in azienda, per far conoscere, oltre alle direttive specifiche, le basi della sicurezza. Si tratta di un percorso che Pilz affronta con formatori provenienti dal campo. I docenti, in possesso delle certificazioni rilasciate dagli enti internazionali, non sono solo teorici, ma hanno maturato la propria esperienza in ambiti reali. Quindi conosco bene le problematiche pratiche delle aziende e possiedono un’esperienza diretta, che si aggiunge ai corsi teorici in aula.

    Anche per questa ragione, oltre ai corsi nella propria sede, gli esperti di Pilz lavorano spesso nelle sedi delle aziende, per facilitare la fruizione e migliorare la sicurezza, senza impattare sull’operatività quotidiana.

    corsi Ferdinando Bizzarri Pilz safety sicurezza SPS 2019
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.