• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»Nuova app e soluzioni Sonepar per transizione 5.0 e cybersecurity

    Nuova app e soluzioni Sonepar per transizione 5.0 e cybersecurity

    By Redazione BitMAT20/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dimostrazioni, momenti formativi e workshop con fornitori e partner. Appuntamento per il 28-30 maggio nello stand di Sonepar Italia

    Sonepar app

    La nuova app pensata per aiutare gli installatori, i gestori e gli energy manager che operano su macchine e linee produttive automatizzate, sarà una delle novità che Sonepar Italia presenterà al pubblico di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria smart e sostenibile in programma a Parma tra il 28 e il 30 maggio. Si tratta in sintesi di una nuova veste grafica e un’esperienza cliente sempre più personalizzata, caratteristiche principali dell’aggiornamento 2.0 di Automation Pro.

    Ma non è l’unico contenuto innovativo proposto da Sonepar

    Ma non sarà il solo contenuto innovativo proposto dall’azienda. La leader nella distribuzione di materiale elettrico intende mettere a frutto la sua presenza capillare sul territorio nazionale e la sua rinnovata struttura interna – che propone una Business Unit Industry dedicata all’automazione industriale, alla power distribution e alle attrezzature e ai materiali di consumo  ¬– per offrire alle aziende una consulenza a tutto tondo nelle scelte di aggiornamento e potenziamento dei propri impianti al fine di cogliere tutte le possibilità offerte dal mercato e dall’attuale normativa.

    • A partire dagli incentivi del piano Transizione 5.0 destinati alle aziende che mirano a ridurre il proprio consumo energetico e a cui Sonepar Italia intende offrire le migliori soluzioni,
    • oltre che una formazione atta ad accrescere le competenze del personale in materia di transizione energetica.
    • Nel corso della fiera, inoltre, i partner Schneider e Kuka illustreranno ai presenti alcune applicazioni in ambito robotica che possono configurarsi come investimenti incentivati dal nuovo piano del governo.
    • Passando poi per le nuove sfide della cybersecurity definite dalla direttiva NIS 2, che prevede che tutte le macchine connesse in rete debbano essere protette da attacchi esterni. Sonepar propone a questo proposito una soluzione pronta all’uso che garantisce benefici immediati alle aziende in termini di sicurezza e di compliance alla norma.

    Davide Lombardi, Direttore Business Unit Industry Sonepar Italia, dichiara: “SPS, da anni l’evento centrale per il mercato dell’automazione industriale in Italia, rappresenta per Sonepar Italia un’ottima occasione per ribadire ai professionisti del settore industriale il proprio percorso di specializzazione. Una visione che nasce dalla consapevolezza che, attraverso lo sviluppo organico di competenze tecniche e la conseguente capacità di erogare ai clienti servizi professionali evoluti e personalizzati, si possa trasferire al mercato un valore superiore. Attraverso la nascita della Business Unit Industry, Sonepar ha voluto rinforzare ulteriormente questa visione strategica che vede il mondo industriale, e in particolare quello delle automazioni, centrale nel proprio percorso di crescita. In quest’ambito, i nostri specialisti – oltre 35 sulla sola linea dell’automazione industriale – sono impegnati in tutta Italia nell’accompagnare i clienti attraverso l’attuale fase di evoluzione e trasformazione.”

    Lo stand di Sonepar Italia prevede un’area espositiva dedicata ad Automation Pro e un’area talk che ospiterà l’intervento di alcuni fornitori chiave del mondo dell’automazione che tratteranno temi d’interesse per il settore. Presente anche uno spazio ludico con l’installazione di un robot con cui i presenti potranno interagire per vincere un gadget aziendale.

    Il programma delle sessioni formative nell’area Talk

    28 maggio

    • 10:30-10:50 Wago
    • 11:50-12:10 Schneider
    • 14:00-14:30 Sonepar (cybersecurity)
    • 15:30-15:50 Factory Systems

    29 maggio

    • 10:30-10:50 Rittal
    • 11:50-12:10 Kuka
    • 14:00-14:30 Sonepar (transizione 5.0)
    • 15:30-15:50 Schneider

    30 maggio

    • 10:30-10:50 Wago
    • 11:50-12:10 Finder
    • 14:00-14:30 Sonepar (Automation Pro 2.0)
    • 15:30-15:50 Schneider

     

    Sonepar Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    In Evidenza

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.