• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»I RACK MIGLIORI? NASCONO DAL SOFTWARE

    I RACK MIGLIORI? NASCONO DAL SOFTWARE

    By Redazione16/06/2017Updated:17/07/20211 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I rack non sono più un oggetto fisico, ma un autentico concentrato di tecnologia. Un nuovo paradigma, presentato da Edgardo Porta, che i visitatori di SPS hanno potuto apprezzare in modo tangibile soprattutto con i sistemi di condizionamento e i chiller Blue e +, studiati per minimizzare i consumi energetici. Non per nulla Stefano Pace

    I rack non sono più un oggetto fisico, ma un autentico concentrato di tecnologia. Un nuovo paradigma, presentato da Edgardo Porta, che i visitatori di SPS hanno potuto apprezzare in modo tangibile soprattutto con i sistemi di condizionamento e i chiller Blue e +, studiati per minimizzare i consumi energetici.
    Non per nulla Stefano Pace ha ricordato come questi condizionatori siano in grado di ridurre del 75% i consumi energetici, con la possibilità di lavorare anche a temperature estreme di 60 °C, tipiche di numerosi ambienti industriali.
    Ma Rittal, pur essendo l’azienda leader di settore, è anche in grado di rispondere alle esigenze di personalizzazione dei propri clienti. Al punto che, grazie a Rittal Automation System, copre l’intero ciclo di vita di un rack: dal software di progettazione sino alla customizzazione dei prodotti standard. Per realizzare quello che Alberto Gironi ci ha presentato come un autentico armadio completo.
    Un risultato reso possibile anche dalla piena integrazione della piattaforma di progettazione di ePlan, grazie alla quale, come ci ha illustrato Stefano Cappelletti, il progettista può studiare e valutare tutte le caratteristiche elettriche e di cablaggio di un nuovo rack.

    armadio Blue e+ Edgardo Porta Efficienza rack
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione

    Correlati

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.