• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»Sicurezza, consulenza, divertimento: Schmersal tra i protagonisti di SPS

    Sicurezza, consulenza, divertimento: Schmersal tra i protagonisti di SPS

    By Redazione BitMAT13/05/2024Updated:13/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schmersal Italia sarà presente a SPS con due novità di rilievo: la telecamera a tempo di volo AM-T100 e le ultime due varianti della Safety Field Box SFB. Per i visitatori, non mancheranno momenti ludici allo stand

    La filiale nazionale di K.A. Schmersal GmbH & Co. – azienda leader nella produzione e commercializzazione di sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria – che in Italia prende appunto il nome di Schmersal Italia, rinnova anche per quest’anno la sua partecipazione a SPS Italia (Pad. 6 stand C042), la manifestazione dedicata all’industria intelligente, digitale e sostenibile che si terrà dal 28 al 30 maggio a Parma.

    Due le novità che saranno poste al centro dell’attenzione dei visitatori:

    • la nuova telecamera 3D a tempo di volo (ToF)
    • e le nuove varianti del modulo di comunicazione Safety Fieldbox SFB.

    Oltre a ciò, SPS 2024 sarà l’occasione per toccare con mano tutte le soluzioni Schmersal che, da sempre sinonimo di qualità, garantiscono i più elevati standard di sicurezza, flessibilità ed ergonomia di impiego in qualsiasi ambiente industriale. Tra queste: l’elettroserratura di sicurezza AZM40, l’interblocco AZM150, le barriere optoelettroniche, disponibili anche in versione Atex, e le varie unità di comando e segnalazione.

     

    novità 1AM-T100, la telecamera Schmersal a tempo di volo per immagini 3D

    AM-T100 è la nuova telecamera 3D di Schmersal per l’acquisizione in tempo reale di dati digitali 3D. La AM-T100 sfrutta la tecnologia ToF (Time-of-Flight, tempo di volo) per generare immagini tridimensionali ad elevata precisione grazie al sensore DepthSense™ di Sony. La telecamera emette impulsi luminosi nella gamma degli infrarossi (850 nm) e, misurando il tempo di riflessione della luce che colpisce la superficie degli oggetti, è in grado di generare con accuratezza il profilo target 3D sotto forma di nuvola di punti.

    La sua elevata velocità di acquisizione, che raggiunge i 60 fps, la rende lo strumento ideale per qualsiasi tipo di applicazione: dall’industria, alla logistica alle applicazioni in ambito di robotica. AM-T100 può essere convenientemente utilizzata a supporto delle operazioni di imballaggio, riempimento dei cartoni, impilamento, calcolo dei volumi e del livello di riempimento, etichettatura ecc., oltre che per il rilevamento delle dimensioni e delle condizioni della superficie.

    Con una potente illuminazione IR e una risoluzione di 640 x 480 pixel, la telecamera a tempo di volo AM-T100 dispone di un campo visivo di 67° x 51°, con una portata massima che raggiunge i 6 metri. I dati acquisiti sono accessibili via interfaccia standard GenICam e possono essere elaborati utilizzando un qualsiasi software image processing. La telecamera dispone anche di interfaccia Ethernet ad alta velocità, eventualmente disponibile in versione PoE (24 V).

    La telecamera è fornita con il software di configurazione CONSAM-T preinstallato, che consente di monitorare zone 3D specifiche e attivare le uscite digitali al rilevamento di oggetti. Il Software Development Kit integrato semplifica la configurazione della telecamera e lo sviluppo di applicazioni software.

    novità 2Safety Fieldbox SFB, in versione EtherNet/IP + CIP Safety ed EtherCAT con FSoE

    La Safety Fieldbox SFB di Schmersal è un modulo progettato per le connessioni di campo sicure, che consente di allacciare con semplicità dispositivi di sicurezza di qualunque tipo. Si tratta di una soluzione plug & play, che permette di collegare in modo semplice e rapido fino a otto dispositivi di sicurezza a bordo impianto per rendere le installazioni fail-safe con minimo sforzo di cablaggio. Grazie all’interfaccia universale con connettore M12 a 8 poli è possibile collegare un’ampia gamma di device, come interblocchi, elettroserrature elettromeccaniche ed elettroniche, interruttori, sensori, barriere ottiche e pannelli di controllo, anche di altri costruttori.

    La versione PROFINET/PROFIsafe della SFB è stata recentemente affiancata da due nuove varianti, che Schmersal presenta ufficialmente al mercato proprio in occasione di SPS 2024: si tratta delle Safety Fieldbox dotate di interfaccia EtherNet/IP con CIP (Common Industrial Protocol) Safety e EtherCAT con FSoE (FailSafe over Ethernet).

    La flessibilità di impiego è massima, in quanto tutte le connessioni della Fieldbox sono liberamente configurabili, oltre che dotate di un fusibile auto-resettante che ne garantisce la protezione.

    Divertirsi in sicurezza

    Per finire, presso lo stand di Schmersal (Pad. 6, stand C042) verrà dato ampio risalto ai servizi erogati da tec.nicum, la divisione del Gruppo che offre ai produttori di macchine e agli end-user una consulenza specialistica e indipendente dal prodotto, su tutte le più recenti normative di legge relative al mondo della sicurezza.

    Per promuovere questi servizi di consulenza a 360 gradi, Schmersal ha pensato di lanciare un simpatico e divertente videogioco che, indipendentemente dalle skills di partenza, permette ai visitatori di approfondire il mondo della sicurezza con riferimento alle soluzioni sviluppate da Schmersal. Per poter partecipare al gioco, è necessario un QR code personalizzato che l’utente potrà ricevere una volta effettuata la registrazione sul sito di Schmersal.

    Ma i momenti ludici non finiscono qui. Nel corso dell’ultimo giorno di fiera, il team di Schmersal dà appuntamento a tutti i visitatori di SPS per un divertente pomeriggio, con un DJ set che intratterrà i visitatori a ritmo di musica house.

    Schmersal Italia sicurezza industriale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.