• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»Soluzioni lean e sostenibili di Murrelektronik

    Soluzioni lean e sostenibili di Murrelektronik

    By Redazione BitMAT25/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La SPS2024 si preannuncia ricca di interessanti novità. Murrelektronik presenta un portfolio di soluzioni ampliato e applicazioni che confermano l’impegno dell’azienda nel proporre un modello di industria più lean, efficiente e sostenibile

    SPS 2024 si svolgerà a Parma dal 28 al 30 maggio, rappresentando la vetrina degli ultimi trend e innovazioni nell’ambito dell’automazione industriale. L’edizione di quest’anno sarà un contenitore delle più recenti soluzioni industriali sviluppate con tecnologie di ultima generazione volte a diminuire in primis l’impatto ambientale. Lo spirito di SPS 2024 guarda alla maggiore efficienza energetica, alla riduzione degli sprechi e ai processi che si basano sulla sostenibilità.  Murrelektronik è pronta a parteciparvi con un portfolio aggiornato che si arricchisce di nuove soluzioni e applicazioni che, in perfetta sintonia con lo spirito della manifestazione, dimostrano la visione di un’industria connessa, digitale, più sicura e decentralizzata.

    Novità a bordo macchina

    Vario-X darà prova delle sue caratteristiche camaleontiche allo stand C015 – Pad.3: estrema versatilità e adattabilità in tre demo-machine. Sviluppate su un comun denominatore dato dalla piattaforma di automazione, le 3 demo sono dedicate ai settori

    • intralogistico,
    • automotive
    • e packaging

    e saranno la dimostrazione di come sia possibile portare i dispositivi direttamente a bordo macchina con una perfetta integrazione dei servoazionamenti. Sull’applicazione intralogistica sarà anche implementato il digital twin per mostrare come sia semplice gestire le fasi di progettazione e commissioning. Le tre demo sono in grado di gestire in modo affidabile l’alimentazione, i segnali e i dati grazie alla combinazione dei protocolli EtherCAT, Ethernet e naturalmente IO-Link.

    Per quanto riguarda quest’ultimo, Murrelektronik arricchisce la propria gamma di dispositivi IO-Link con i nuovi Hub, evoluzione naturale della versione tradizionale che, grazie alle caratteristiche plug & play, facilitano il passaggio all’IO-Link senza parametrizzazione con operazioni di cablaggio semplici e rapide.

    E se i dati sono fondamentali, lo sono anche i dispositivi per gestirli

    Ecco per questo i nuovi switch della serie Xelity, che rispondono alle richieste dei costruttori di macchine che vogliono sostituire le soluzioni tradizionali con componenti in IP67 direttamente sul campo.

    La tecnica di cablaggio Murrelektronik porta ulteriori novità con i connettori MQ15, che in un clic garantiscono sicurezza di collegamento anche ad alti valori di corrente e tensione.

    Il portfolio Murrelektronik non si amplia solo per i collegamenti, ma anche per i sistemi:

    • uKonn-X è il primo sistema supportato digitalmente e visivamente, con comunicazione bidirezionale che consente progettazione, sviluppo, e messa in servizio degli impianti di automazione. uKonn-X evita errori di installazione offrendo i vantaggi di un significativo risparmio economico e di tempo.

    Novità anche nell’alimentazione,

    • con il nuovo modulo Mico67 per la protezione elettronica da sovracorrenti con grado IP67,
    • mentre per i sistemi di segnalazione Murrelektronik presenta le torrette luminose Modlight60 Pro RGB, dispositivo IP65 di facile installazione grazie alla gestione IO-Link dotato di 20 segmenti a LED RGB, 21 colori regolabili e 10 diversi schemi di visualizzazione che consentono una comunicazione completamente personalizzabile.

    Verso un’industria sempre più sostenibile 

    “Murrelektronik estende ulteriormente la propria offerta di soluzioni non solo dal punto di vista dei prodotti ma anche delle applicazioni” afferma Maurizio Bardella – Technical Director di Murrelektronik Italia “SPS 2024 rappresenta per noi l’opportunità di mostrare lo sviluppo applicativo delle nostre soluzioni e i relativi vantaggi”.

    Le novità Murrelektronik rappresentano una dimostrazione pratica di come sia possibile efficientare i sistemi di automazione, sia dal punto di vista produttivo che energetico, con l’incremento dell’efficienza e riducendo i consumi: “Il passaggio dall’azionamento pneumatico a quello elettrico, ad esempio, consente una sensibile riduzione dei consumi, come anche l’adozione di dispositivi meno energivori.” seguita Bardella “Con la decentralizzazione dei componenti è possibile ridurre la lunghezza dei collegamenti, renderli più razionali, fare a meno dell’armadio elettrico e in sostanza rendere gli impianti più snelli. Ed è attraverso l’ottimizzazione dei processi e della distribuzione di alimentazione, dati ed energia che si può arrivare a rendere l’automazione più sostenibile.”

    Appuntamento a SPS 2024 presso Fiere Parma, dal 28 al 30 Maggio 2024 – Stand C015 – Pad 3

    Murrelektronik SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.