In attesa del Decreto, il ministro Patuanelli assicura che il credito d’imposta di Impresa 4.0 sarà prorogato per altri tre anni
Browsing: credito d’imposta
Deluso, per ora, chi si aspettava ulteriori incentivi per la digitalizzazione dei processi produttivi in ottica Industria 4.0. Il DEF ribadisce solo quanto già scritto nella Finanziaria di dicembre, con un’apertura al Green
La nuova Finanziaria ha modificato gli incentivi fiscali. Il 23 aprile alle 11, tre esperti di settore spiegano le novità nel corso di un webinar gratuito
Il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 10% delle spese agevolabili nel limite massimo di 1,5 milioni di euro in caso di attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0. Uno sportello gratuito per aiutare le aziende
Arriva l’obbligo di acquisizione della perizia tecnica “semplice” per beni dal costo unitario superiore ai 300.000 euro. Non saranno più necessari giuramenti in Tribunale o dai notai, ma ci si potrà avvalere di data certa attraverso la marca temporale e la PEC
Il 40% dell’investimento nella digitalizzazione sarà compensato in cinque quote annuali di pari importo ridotte a tre per gli investimenti in software
Cancellato l’iperammortamento, nella Legge di Bilancio compare il credito d’importa al 40% per le macchine ed al 15% per il software
Pubblicata la Circolare che spiega come accedere alle agevolazioni fiscali per la formazione legata a Industria 4.0
Più alternanza e più formazione, queste le richieste della petizione lanciata da Federmeccanica a sostegno del rinnovo del Piano Industria 4.0, della formazione e dell’iperammortamento
E’ ufficiale il testo del Decreto che fissa i limiti e i contenuti della formazione che può godere della detrazione fiscale del 40%
Il documento, attualmente in discussione, conferma la proroga di un anno del Piano Industria 4.0 e lo sgravio connesso alla formazione 4.0