Se ne parla il 30 gennaio a Cernobbio (CO) nella prima delle tappe di avvicinamento a SPS IPC Drives Italia 2019
Browsing: Industria 4.0
Pubblicata la Circolare che spiega come accedere alle agevolazioni fiscali per la formazione legata a Industria 4.0
Torna a Bologna il progetto di specializzazione di ManpowerGroup con GCode in sinergia con territorio e aziende
Frutto della collaborazione tra le Università di Pisa, Firenze e Siena, e finanziato dalla Regione Toscana con il bando Pegaso, è gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’informazione di Pisa
Più alternanza e più formazione, queste le richieste della petizione lanciata da Federmeccanica a sostegno del rinnovo del Piano Industria 4.0, della formazione e dell’iperammortamento
La casa farmaceutica ha avviato progetti di digitalizzazione già nel 2014 quando nel nostro paese Industria 4.0 era poco conosciuta
Al via un piano di agevolazioni per favorire la transizione del settore manifatturiero verso la Fabbrica Intelligente nelle regioni meno sviluppate
Il Documento di Economia e Finanza non sembra replicare le agevolazioni introdotte dal piano Calenda. I danni più grandi si registrerebbero tra le pmi e nel Sud Italia
Le nuove soluzioni garantiscono più flessibilità, connettività ed efficienza, accelerando la migrazione verso Industria 4.0
La transizione verso la Quarta Rivoluzione industriale non può essere affrontata con superficialità, ma servono competenze specifiche soprattutto tra i consulenti. Una serie di consigli pratici dagli ingegneri di Como e Lecco
La cogenerazione è sempre parte integrante dei processi produttivi industriali, e deve quindi essere integrata nelle infrastrutture digitali di stabilimento e di impresa
Industria 4.0 non è fatta solo di norme e sgravi fiscali, ma offre una reale opportunità di crescita alle aziende. La fiera InnovaImpresa presenta il punto di vista degli ingegneri
L’evento di Technology BSA e Apro Tech sarà punto di incontro per le aziende in evoluzione che cercano partner tecnologici avanzati
La nuova bozza, datata 23 ottobre, conferma il rinnovo del Piano Industria 4.0, con tagli all’iperammortamento solo per investimenti superiori a 2,5 milioni
Il DEF prevede un radicale taglio dell’iperammortamento e alcuni fornitori stanno approfittando della situazione per ingannare le PMI. A Smau una serie di consigli pratici per non rischiare pesanti sanzioni
Dal 2019 iperammortamento al 175% (anziché al 250%) e al 120% per il software. Queste la novità contenute nel DEF 2019
Alla kermesse al via il prossimo 23 ottobre presso fieramilanocity, eventi e contenuti dedicati al progetto Industria 4.0
L’appuntamento è in programma il 17 e 18 ottobre a Veronafiere, con l’edizione veneta di Save
Il corso di Formazione: “Investimenti, incentivi ed innovazione nella depurazione e pompaggio con Industria 4.0”, in calendario venerdì 19 ottobre a Bologna, permetterà di conoscere le ultime decisioni del Governo
La nota di aggiornamento integrale al DEF cita due volte il “Piano Impresa 4.0”, ma non fornisce chiare indicazioni sulla proroga dei benefici fiscali connessi all’iperammortamento