• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Universal Pack: linea di confezionamento innovativa con il digital twin

    Universal Pack: linea di confezionamento innovativa con il digital twin

    By Redazione BitMAT13/04/2023Updated:18/04/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    All’Interpack Universal Pack presenta una linea completa per il confezionamento pharma replicata dal digital twin di Schneider Electric.

    universal-pack

    Ancora una volta Schneider Electric si fa partner di un’azienda altamente innovativa che però ha uno sguardo sempre attento alla sostenibilità. Stiamo parlando di Universal Pack che, in occasione di Interpack, l’esposizione mondiale che si terrà a Düsseldorf dal 4 al 10 maggio 2023, presenterà una linea di confezionamento in ambito pharma particolarmente innovativa e performante, accompagnata dal suo gemello digitale, realizzato con il software EcoStruxure Machine Expert Twin di Schneider Electric: un modello 3D completo e animato della soluzione reale, su cui operare e interagire in tempo reale in tutte le fasi del ciclo di vita, dalla progettazione al post vendita.

    universal-pack

    Universal Pack, azienda fondata nel 1965 che ha sede a San Giovanni in Marignano (Rimini), è specializzata nella progettazione e costruzione di macchine confezionatrici verticali per il confezionamento monodose nei settori farmaceutico e food, sia per polveri sia per liquidi. Con i suoi 160 dipendenti opera per il 90% con clienti esteri presenti in 150 paesi del mondo, fornendo loro soluzioni altamente innovative e personalizzate.

    Universal Pack si distingue dai competitor con il digital twin

    Universal Pack opera in un settore estremamente competitivo, nel quale spesso si trova a realizzare progetti completamente nuovi, che richiedono una estesa fase di confronto e di analisi delle esigenze del cliente. Nel digital twin il costruttore di macchine trova una opportunità importante perché consente di creare dei modelli che consentono di presentare e realizzare simulazioni reali di dinamiche, logiche, movimenti, immaginare delle configurazioni, modificare parametri; è anche uno strumento di vendita importante, perché rende concreta agli occhi del cliente la proposta, in un modo che prima non era possibile.

    I vantaggi di poter utilizzare un software digital twin evoluto come Machine Expert Twin, perfettamente integrato con la piattaforma e architettura di automazione di macchina aperta e basata su standard EcoStruxure Machine, sono numerosi.

    Le simulazioni e l’ottimizzazione della fase di progettazione portano anche a ridurre il time – to – market accelerando la fase di design review, la produzione, il collaudo.  Non solo: unendo alla proposta di macchinari e linee altamente performanti e innovativi anche la disponibilità dei digital twin, Universal Pack offre ai suoi clienti la possibilità di avere un modello su cui i tecnici possono studiare e iniziare a formarsi ben prima della consegna della linea: questo permette di iniziare a utilizzare i macchinari in meno tempo, e incide anche sui costi di formazione.  In fiera sarà possibile vedere una dimostrazione del digital twin Machine Expert Twin relativo alla linea produttiva presente, per comprenderne tutte le potenzialità.

    “La collaborazione con Schneider, consolidata nei decenni, ci permette di avere un partner affidabile in tutte quelle sfide quotidiane che ci troviamo ad affrontare: dalla realizzazione di nuovi prototipi al reperimento dei componenti, dalla consulenza all’assistenza. Siamo orgogliosi di presentare questo nuovo progetto della digital twin in occasione di Interpack”, ha commentato l’Amministratore Delegato di Universal Pack, Pietro Donati.

    Una linea di confezionamento con tecnologie altamente innovative ed elevata sostenibilità

    La linea che Universal Pack presenterà in fiera è una linea completa per il confezionamento in bustine stickpack di gel farmaceutico composta, oltre che dall’imbustatrice e dalla sigillatrice, da una postazione di impilamento, conteggio e controllo del peso della singola bustina, e da una macchina formatrice che forma le scatole da fustellati stesi e le richiude dopo il riempimento. Sono presenti due elementi robotici e vengono gestiti in totale 50 assi di movimento.

    I componenti chiave dell’automazione sono forniti da Schneider Electric, a partire dal sistema di controllo con la CPU LMX 802 Pro 2. Schneider anche i due robot della serie P4; gli elementi di motion con i Lexium 62 e i motori brushless ad elevata efficienza SH3, il variatore di velocità Altivar 320; i sistemi safety SLC. Le migliori tecnologie, unite alla grande esperienza di Universal Pack, permettono di realizzare soluzioni di automazione che presentano caratteristiche altamente innovative.

    Oltre naturalmente a rispettare tutte le specifiche richieste da un mercato regolato come quello del pharma, la linea che si potrà vedere a Interpack – sia nella sua versione fisica che nel suo modello digitale – permette di offrire al cliente finale vantaggi ulteriori in termini di sostenibilità.

    Le caratteristiche della nuova linea di confezionamento Universal Pack

    Una interessante novità presente su questa linea è la possibilità di stampare il film in tempo reale (a partire da una base bianca neutra). Questa caratteristica permette, senza rinunciare alla velocità di macchina in termini di bustine prodotte, di avere grande flessibilità in termini di gestione dei lotti di produzione e dello stoccaggio delle bobine, con relativa riduzione dei costi.

    La linea, inoltre, può utilizzare film laminati riciclati e riciclabili, presenta soluzioni per lo stampaggio “in tempo reale” su bobine di piccoli lotti di confezioni, e adotta un innovativo sistema di “buffering” che riduce drasticamente lo spreco di prodotto. Infatti, tramite il movimento di un elemento robotico Schneider Electric, è possibile eliminare singolarmente le bustine di prodotto fuori peso senza dover scartare tutta la fila di bustine presente sul carrello e ricollocare una bustina dal peso corretto, proseguendo nel ciclo produttivo senza interruzioni.

    Ulteriore elemento nella direzione della sostenibilità, che è ormai un fattore fondamentale nel mercato industriale, è dato dall’adozione di  sistemi di misurazione dell’energia e della sua qualità, di componentistica come i motori brushless, che possono ridurre i consumi energetici fino al 50%, e dall’ utilizzo di componenti con etichetta Green Premium, con cui Schneider identifica i suoi prodotti che hanno minore impatto, maggiore efficienza e sono dotati di tutte le certificazioni e istruzioni per la corretta gestione del fine vita.

    confezionamento digital twin Interpack partnership Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.