• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Visitare SPS Italia: alcune linee guida

    Visitare SPS Italia: alcune linee guida

    By Redazione BitMAT14/05/2023Updated:21/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di seguito condividiamo alcuni consigli per visitare al meglio SPS Italia. Non perdere i numerosi eventi in programma dal 23 al 25 maggio alla Fiera di Parma.

    visitare-sps-italia

    Ci siamo quasi! L’edizione 2023 di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, è alle porte. Preparati in tempo e segna in agenda i principali highlight della manifestazione e le iniziative in programma per visitare al meglio SPS Italia.

    Visitare SPS Italia, dal 23 al 25 maggio alla Fiera di Parma

    Inizia la tua visita con gli ospiti della tavola rotonda inaugurale “La nuova era dell’industria al servizio della società: efficienza, sostenibilità e uomo al centro”, il 23 maggio alle ore 10 nella Green – Arena del padiglione 4.

    Intervengono:

    • Detlef Braun, Member of the Executive Board Messe Frankfurt GmbH
    • Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione Regione Emilia Romagna
    • Andrea Bianchi, Presidente ANIE Automazione
    • Gianluigi Viscardi, Coordinatore Rete Nazionale dei Digital Innovation Hub di Confindustria
    • Maurizio Mangiarotti, Rappresentante Comitato Scientifico SPS Italia
    • Federico Milan, Software Product Manager Product Development Department Breton e Rappresentante Comitato Scientifico SPS Italia
    • Federico Faggin, Presidente Federico & Elvia Faggin Fondazione
    • Bruno Siciliano, Professore Ordinario di Automatica e Robotica Università di Napoli Federico II

    Visitare i sei padiglioni espositivi di SPS Italia. Non perdere District 4.0

    Sono oltre 800 gli espositori della manifestazione. Nelle hall 3, 5 e 6 incontra i più importanti player dell’automazione industriale. Segui il percorso District 4.0 nei padiglioni 4, 7 e 8 per scoprire, con demo funzionanti e casi applicativi, le potenzialità delle soluzioni di Digital&Software, Robotica e Meccatronica, Additive Manufacturing.

    Sustainable Innovation, scopri la nuova area dedicata alla sostenibilità

    Tra le novità di District 4.0 c’è “Sustainable Innovation”, uno spazio nel padiglione 4 per soffermarsi sui temi della Sostenibilità, Circolarità e Flessibilità nell’industria. Gli espositori di quest’area, subito accessibile dall’ingresso sud, presentano le migliori soluzioni di tecnologia per la trasformazione green del manifatturiero.

    Anche SPS Italia vuole dare il proprio contributo per un futuro sostenibile. Insieme a ForeverZeroCO2, un progetto di Forever Bambù, sono stati destinati 10mila mq di foresta di bambù gigante all’assorbimento di 240 tonnellate di CO2. Scopri di più visitando lo stand di Forever Zero CO2 (padiglione 4, stand A013)

    Non perdere le tavole rotonde e i convegni

    Cinque arene per 135 eventi in fiera. Approfondimenti su tematiche chiave per l’innovazione delle imprese: 5G, additive manufacturing, cyber security, metaverso industriale, intelligenza artificiale ed etica, sostenibilità e molto altro.

    Scopri tutti gli appuntamenti

    Position Paper per individuare e rispondere alle necessità delle PMI SPS Italia promuove una nuova iniziativa, volta a identificare i bisogni delle imprese in termini di tecnologia. Lo fa insieme al Comitato Scientifico della fiera: oltre cento rappresentanti di realtà produttive italiane eccellenti. Linee guida utili a orientarsi nel panorama delle tecnologie innovative per l’industria, le commentiamo insieme nella tavola rotonda inaugurale il 23 maggio.

    Manifesto delle Competenze, cominciamo un nuovo percorso verso il futuro

    Con ANIE Automazione, le aziende e gli attori della filiera, presentiamo in fiera un manifesto delle competenze volto a definire le skill necessarie per entrare nel mondo del lavoro. Una guida utile non solo per i ragazzi, ma anche per i docenti e le famiglie che spesso non conoscono da vicino gli sbocchi professionali prettamente legati all’industria.

    Scarica l’app

    Per visitare e organizzare al meglio il tour a SPS Italia, scarica l’App ufficiale. Potrai accedere alle mappe dei padiglioni, alla lista dei preferiti, al catalogo espositori, al calendario dei convegni.

    Da quest’anno, inoltre, l’App ti propone itinerari ad hoc basati su settori di applicazione o tecnologie abilitanti di interesse.

     

    automazione industriale District 4.0 fiera Parma SPS Italia 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.