• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Linea Green prorogata al 31 agosto

    Linea Green prorogata al 31 agosto

    By Redazione BitMAT31/07/2023Updated:31/07/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le grandi imprese possono presentare domanda di finanziamento, entro il 31 agosto 2023, per la domanda di agevolazione “Pacchetto investimenti – Linea Green”.

    Prorogato al 31 agosto il termine di presentazione delle domande per le MPMI e le grandi imprese nel regime quadro della disciplina degli aiuti SA.103540. PMI e le grandi imprese hanno dal 27 luglio 2023 la possibilità di presentare domanda di finanziamento entro il 31 agosto 2023. E domanda di agevolazione “Pacchetto investimenti – Linea Green”. Ma di quali soggetti giuridici parliamo?

    Linea Green prorogata al 31 agosto

    Si tratta di PMI e grandi imprese che siano costituite, iscritte ed attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati alla data di presentazione della domanda di finanziamento. Devono avere una sede operativa in Lombardia. Ed infine è importante che vi sia un rating da 1 a 20 secondo la metodologia di Credit Scoring su dati storici del Modello di valutazione per il calcolo della probabilità di inadempimento del Fondo Centrale di Garanzia.

    Come presentare le domande

    La garanzia regionale gratuita ed il contributo a fondo perduto. Importo, tasso di interesse e durata. Un importo nettamente superiore del finanziamento se le domande verranno presentate entro il 31 agosto 2023.

    Ma ora vediamo in cosa consiste l’oggetto della domanda. L’agevolazione si compone di una garanzia regionale gratuita su di un finanziamento a medio-lungo termine (al fine di ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento) e di un contributo a fondo perduto in conto capitale sull’investimento. Con variazione a seconda dell’area di riferimento dell’impresa e del regime di aiuto applicato.

    Il contributo in conto capitale avrà come soggetto erogatore Finlombarda spa, in un’unica soluzione a saldo previa verifica della rendicontazione delle spese ammissibili.

    L’importo minimo dell’investimento deve essere di euro 100.000.

    L’importo massimo agevolabile è euro dieci milioni per le concessioni entro il 31 dicembre 2023 ed euro 3 milioni per le concessioni successive al 31 dicembre 2023.

    L’importo ammonta fino a un massimo di euro 9.000.000.00 per le domande presentate entro il 31 agosto 2023 e fino ad un massimo di euro 2.850.000.00 per le domande presentate dopo il 31 agosto 2023. Il tasso di interesse è il tasso di mercato applicato alle risorse finanziarie messe a disposizione dai Soggetti Finanziatori convenzionati. La durata è compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 6 anni. Incluso l’eventuale preammortamento fino a un massimo di 24 mesi.

    Il finanziamento verrà erogato in anticipazione fino al 70% a seguito della sottoscrizione del contratto e il saldo sarà erogato dal soggetto finanziatore previa verifica della rendicontazione delle spese ammissibili.

    L’attestazione del soggetto finanziatore, il cronoprogramma, il Modulo di Adeguata Verifica del Cliente e le tabelle dei fattori di conversione e dei fattori di emissione. Non mancherà la diagnosi energetica per la domanda di agevolazione “Pacchetto investimenti – Linea Green”.

    La domanda di partecipazione al bando deve essere corredata dall’attestazione di un soggetto finanziatore dell’avvenuta delibera di finanziamento e deve essere presentata dal Soggetto richiedente esclusivamente in forma telematica sulla piattaforma “Bandi online”. Sarà necessario compilare il cronoprogramma insieme alla domanda di agevolazione, il Modulo di Adeguata Verifica del cliente e le tabelle dei fattori di conversione e dei fattori di emissione utilizzate in “Sirena 20” in relazione all’indicatore del criterio di valutazione “Capacità di generare effetti in termini di riduzione dei consumi energetici”

    È possibile inoltre presentare domanda di agevolazione “Pacchetto investimenti – Linea Green”. Per quest’ultima non sarà necessario compilare una specifica Scheda Progetto.  Andrà tuttavia allegata una diagnosi energetica redatta in conformità alla norma UNI EN 16247 che dettagli il progetto di investimento da presentare secondo quanto stabilito dall’art.” B.2. a Caratteristiche dei Progetti” dell’Avviso della misura degli investimenti – Linea Green.

    Bisognerà profilarsi sulla piattaforma “Bandi Online” ed il perfezionamento avverrà con pagamento di imposta di bollo attualmente vigente di euro 16.00 -ai sensi del D.P.R. n.642/1972 o valore stabilito dalle successive normative.

    Una importante opportunità quindi, che potrà essere colta al meglio da chi sarà ben informato e da chi presenterà la domanda entro il 31 agosto 2023. Non senza l’ausilio di validi professionisti.

    Maria Chiara Di Carlo

    Per maggiori dettagli è possibile rivolgersi a studio.lavecchia@gmail.com

     

    agevolazioni incentivi Linea Green proroga
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.