• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Ben vengano gli incentivi del Governo per la digitalizzazione delle imprese

    Ben vengano gli incentivi del Governo per la digitalizzazione delle imprese

    By Redazione BitMAT29/01/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Federico Leproux torna a sottolineare i plus di efficienza portati lungo tutta la filiera produttiva dalla digitalizzazione delle imprese

    Industry_4_0

    È partito dall’analisi della Legge di Bilancio 2018 il dibattito promosso di recente da TeamSystem in un tavolo di confronto intitolato: “Generazione impresa 4.0. Innovazione digitale, investimenti e competenze per la crescita”.

    Ospitato a Palazzo Fiano, a Roma, e realizzato in collaborazione con Consenso, il dibattito è stato animato da rappresentanti del governo, associazioni di categoria, professionisti, Pmi e microimprese chiamate da Federico Leproux, AD di TeamSystem a ragionare su Industria 4.0 e sui nuovi processi produttivi che stanno ridefinendo il modo di fare impresa.

    Big data, smart manufacturing, cloud computing, IoT ma anche fatturazione elettronica e digitalizzazione dei processi aziendali e delle micro imprese stanno, infatti, ottimizzando le produzioni industriali rendendole più flessibili e garantendo nuovi modelli di servizio in grado di contribuire nel medio–lungo periodo al recupero di competitività del Paese.                                                                                     

    Piano Industria 40Che non si realizza solo con una serie di incentivi per stimolare gli investimenti in digitalizzazione 4.0 delle imprese o prorogando le misure di super e iperammortamento introdotte nel 2017 con la nuova Sabatini. Ma si persegue puntando l’attenzione anche sugli aspetti della formazione, come sta facendo il Governo, da cui è atteso a breve un bando per completare il network del trasferimento tecnologico attraverso la creazione di Competence Center che siano da supporto alla crescita, anche culturale delle imprese.

    In tal senso, la trasformazione verso un’economia 4.0 prevede di portare il credito d’imposta al 40% per le imprese che investono nella formazione digitale dei dipendenti, ma si realizza anche con il potenziamento degli istituti tecnici superiori e con l’introduzione dei voucher per la digitalizzazione delle Pmi e la fatturazione elettronica.

    Eppur si muove
    Che questa politica di incentivi stia “pagando” il Sistema Paese lo dicono sia i dati dell’Osservatorio del Politecnico Milano secondo cui, a oggi, il mercato di progetti 4.0 in Italia ha toccato nel 2016 un valore di circa 1,65 miliardi, a cui può essere aggiunto un ulteriore 16% di mercato “indotto”, derivante dalle progettualità tradizionali comunque legate alle iniziative di trasformazione digitale delle aziende.
    Ma anche l’andamento positivo registrato dall’Istat.
    Secondo l’istituto di statistica, infatti, il fatturato del commercio in tecnologia e macchinari è aumentato nel secondo trimestre 2017 quasi il doppio dell’indice generale, con una crescita sostenuta del commercio all'ingrosso di macchinari, attrezzature e forniture (+4,7%) e di apparecchiature Ict (+4,1%).

    Come ricordato nel suo intervento da Federico Leproux, AD di TeamSystem: «La trasformazione digitale è strategica su più fronti per accedere a nuovi mercati, per ridurre i costi con processi più agili, per costruire relazioni con i clienti e innovare l’offerta».

    Consenso Federico Leproux Industria 4.0 PMI TeamSystem
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    Transizione 5.0: il ruolo dei software

    26/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    In Evidenza

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.