• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Il 5 novembre appuntamento a Forum Meccatronica

    Il 5 novembre appuntamento a Forum Meccatronica

    By Redazione BitMAT09/10/2019Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il momento di confronto tra gli attori della filiera dell’automazione industriale si svolgerà alla Stazione Leopolda di Firenze

    Si parlerà di maturità digitale e di nuovi traguardi tecnologici nell’industria manifatturiera italiana a Forum Meccatronica, sesta edizione di un appuntamento dedicato al confronto tra gli attori della filiera dell’automazione industriale.

    L’evento, che si svolgerà il prossimo 5 novembre 2019 alla Stazione Leopolda di Firenze, è ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, associazione di Federazione ANIE, e realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia.

    Intitolata “Maturità digitale e nuovi traguardi tecnologici nell’industria manifatturiera italiana”, la sesta edizione della mostra-convegno porrà l’accento su un mercato della digitalizzazione industriale che, nell’ultimo biennio, ha visto un raddoppio del proprio giro di affari.

    Da qui la necessità di un confronto, anche per le PMI che riconoscono il digitale come una priorità competitiva, a conferma di come l’Industria 4.0 non si limiti più all’inserimento isolato di nuove tecnologie nei processi, ma sia parte di un percorso di digitalizzazione previsto dal piano strategico aziendale.

    A braccetto con Industrial IoT e Industrial Analytics

    Ma qual è l’effettivo livello di maturità digitale delle imprese manifatturiere italiane, e in particolare delle PMI? Qual è il contributo dei protagonisti dell’automazione al processo di innovazione? Quali sono le competenze locali maturate e i nuovi traguardi tecnologici verso cui ci si sta muovendo?

    Nel corso della sessione plenaria del Forum, autorevoli figure del mondo industriale e accademico tracceranno il quadro della situazione. Gli aspetti tecnologici rilevanti quali motion control, robotica, software industriale e impiantistica, verranno approfonditi dai più importanti fornitori di soluzioni meccatroniche che operano sul mercato italiano, anche attraverso casi applicativi, con una particolare attenzione alla progettazione e a tutte quelle tecnologie e competenze che il passaggio al 4.0 richiede.

    Divise nelle aree tematiche Progettazione, Produzione e Prestazioni, le sessioni convegnistiche vedranno l’alternarsi di interventi dei fornitori di tecnologie sotto la moderazione di OEM ed End User che, con le testimonianze dirette della loro esperienza verso le tematiche affrontate, contribuiranno a sviluppare il dibattito con il pubblico. Nell’area espositiva sarà invece possibile approfondire in modo dedicato, con i professionisti del settore, gli aspetti trattati nelle conferenze.

    L’evento si rivolge, in particolare, ai costruttori di macchine, integratori di sistemi e utilizzatori finali. In questo contesto, lo scopo della Meccatronica è connettere i sistemi di produzione per semplificare il lavoro dell’uomo e aumentare l’efficienza produttiva delle imprese.

    È previsto il riconoscimento di 5 CFP per i Periti industriali e periti industriali laureati, di 2 CFP (per ogni sessione di 2 ore) per gli Ingegneri iscritti a un Ordine Territoriale.

     

     

     

     

     

     

    ANIE Automazione digitalizzazione industriale Forum Meccatronica Industria 4.0 Messe Frankfurt Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.