• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    • Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
    • L’eccellenza italiana è sempre più tech
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Industria 4.0, attenti alle trappole!

    Industria 4.0, attenti alle trappole!

    By Redazione BitMAT28/04/2018Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Negli ultimi mesi vengono venduti una serie di prodotti “certificati Industria 4.0”. Per evitare di essere vittime di truffe, il 5 maggio l’Ordine degli Ingegneri di Como organizza una seminario dal titolo “Industria 4.0: sfruttare le opportunità senza cadere nelle trappole”

    Del Piano Industria 4,0 si parla sempre più spesso, sia perché si stanno aprendo nuove interessanti opportunità per le aziende attive in svariati settori, sia perché l'iperammortamento è divenuto un'importante leva di vendita.

    Però, come per tutte le tematiche “di moda”, accanto a fornitori seri e corretti, sono comparsi sul mercato una serie di soggetti che stanno approfittando della situazione per fare affari, spesso alle spalle di imprenditori con limitate competenze nell'ambito specifico.

    Sempre più spesso, infatti, capita di ricevere proposte commerciali di prodotti “certificati Industria 4.0”. In realtà non esiste nessuna certificazione di questo tipo, ma ogni prodotto (anche se possiede le caratteristiche prescritte dal Piano Calenda), deve essere verificato solo dopo essere stato installato.

    Ma cosa comporta avere una macchina non conforme, per la quale si è ottenuto uno sconto fiscale che può arrivare al 36%? Si tratta di un falso nella dichiarazione dei redditi, con tutto quello che implica, in termini di sanzione amministrativa. Ma se il bene supera i 500mila euro e, quindi, un tecnico ha rilasciato una perizia giurata, si entra addirittura nell’ambito penale.

     

    Facciamo chiarezza

    A fronte di questa situazione, l’Ordine degli Ingegneri di Como ha organizzato un seminario di approfondimento curato da Massimiliano Cassinelli, dall’emblematico titolo: “Industria 4.0: sfruttare le opportunità senza cadere nelle trappole”.

    L’appuntamento, per il quale è necessario iscriversi al seguente link, è fissato per le 9.30 di sabato 5 maggio e prevede il riconoscimento di 3 CFP per gli ingegneri.

    Oltre a illustrare la normativa in vigore e le reali opportunità per le aziende, Cassinelli (che è responsabile tecnico di una rivista specializzata proprio sulle tematiche di Industria 4.0) illustrerà anche una serie di casi reali in cui si è imbattuto nel corso dell’ultimo anno. Per questa ragione l’appuntamento non è indirizzato solo agli ingegneri, ma vuole essere un’occasione anche per quanti, a livello tecnico o di indirizzo aziendale, nei prossimi mesi dovranno compiere una serie di scelte importanti per introdurre in azienda nuove tecnologie produttive.

    Tra gli altri argomenti, un approfondimento specifico verrà riservato alla possibilità di accedere agli sgravi fiscali anche per l’implementazione o l’ammodernamento dei sistemi di depurazione e movimentazione della acque reflue di aziende ed Enti. Un tema sul quale Cassinelli è stato tra gli autori di una guida operativa scaricabile gratuitamente a questo indirizzo.

    Su quest’ultimo tema ricordiamo che il prossimo 9 maggio alle 11, la nostra testata organizza un webinar gratuito dal titolo: “Iperammortamento nella depurazione? Domande e risposte”.


     


     

    Como concorso a premi Industria 4.0 iperammortamento trappole truffe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.