• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    • Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
    • L’eccellenza italiana è sempre più tech
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Industry 5.0 – Evoluzione, Sostenibilità e Innovazione

    Industry 5.0 – Evoluzione, Sostenibilità e Innovazione

    By Redazione BitMAT22/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento organizzato da SMC a Verona il 26 marzo è un’importante occasione per ottenere una visione chiara del futuro dell’industria. Focus su finanziamenti agevolati, strumenti all’avanguardia e la transizione verso l’Industry 5.0

    Un’opportunità imperdibile per i dirigenti delle aziende manifatturiere e commerciali che desiderano navigare nel futuro industriale con successo. Si tratta dell’Industry 5.0 – Evoluzione, Sostenibilità, Innovazione, organizzato da SMC (gruppo DGS), per il 26 marzo presso il Crowne Plaza Verona, nel suggestivo scenario del Giardino d’Inverno.

    Una giornata intensiva di approfondimento

    Industry 5.0 offre una giornata intensiva di approfondimento sui temi cruciali che definiscono il panorama industriale del futuro.

    • Dai finanziamenti agevolati alla trasformazione 5.0,
    • all’introduzione di più di 20 strumenti all’avanguardia per ottimizzare le operazioni aziendali,
    • passando per un’analisi dello stato dell’arte dell’Industria 4.0,
    • fino all’indispensabile discussione sullo sviluppo sostenibile
    • e la gestione efficiente della filiera estesa.

    La trasformazione epocale dell’Industry 5.0 pone l’accento sull’integrazione di tecnologie innovative per mettere le esigenze umane al centro del processo produttivo, esplorando l’importanza degli strumenti di collaborazione digitale e dell’ottimizzazione dell’intelligenza artificiale, con un forte focus sulla sostenibilità ambientale e sulla riduzione degli sprechi.

    Un passaggio importante verso il futuro dell’industria

    L’entrata in vigore del ‘Piano Transizione 5.0’, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge del 2 marzo 2024, n. 19, segna un passaggio importante verso il futuro dell’industria, favorendo la digitalizzazione e la transizione energetica delle imprese tramite il meccanismo del credito d’imposta. Il Piano prevede risorse pari a 6,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 6,4 miliardi già previsti dalla legge di bilancio, per un totale di circa 13 miliardi nel biennio 2024-2025.

    In questo momento cruciale, in cui il controllo dei consumi e la riduzione dei costi è essenziale per mantenere la competitività nel mercato industriale, l’evento presenta alle PMI una panoramica chiara sulle opportunità offerte dalle agevolazioni e dalla Transizione 5.0, incoraggiandole a coglierle pienamente. I partecipanti potranno approfondire i contributi a fondo perduto e i finanziamenti disponibili per sostenere questa trasformazione epocale, e interagire con i partner strategici di SMC per condividere, all’interno dell’area espositiva, esperienze e best practice.

    I temi chiave dell’evento includono

    • Il PNRR e RePower EU,
    • Change Management,
    • Cooperazione Fornitori,
    • Energy Management,
    • Riduzione degli scarti,
    • Sostenibilità e molto altro ancora.

    Nella Sala Plenaria si darà inizio alla giornata, consentendo l’esplorazione del panorama attuale dell’Industry 4.0 e la delineazione della prospettiva del piano di Transizione 5.0.

    Successivamente, si svolgeranno tre sessioni di approfondimento parallele focalizzate su aspetti pratici della trasformazione dei vari dipartimenti aziendali:

    • Produzione e Logistica,
    • Digital Experience e Gestione dei processi,
    • Governance e Sicurezza.

    Questi approfondimenti saranno arricchiti da tre filoni trasversali: Human- centric, Sostenibilità e Resilienza.

    Industry 5.0 sostenibilità Transizione 5.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025

    Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi

    01/10/2025

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.