• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»La smart and digital automation di Datalogic a SPS IPC Drives

    La smart and digital automation di Datalogic a SPS IPC Drives

    By Redazione BitMAT22/05/20197 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda presenta le proprie soluzioni per tracciabilità, automazione, gestione del magazzino, raccolta automatica dei dati e molto altro

    La smart automation di Datalogic a SPS IPC Drives

    Anche quest’anno, Datalogic parteciperà a SPS IPC Drives, appuntamento fieristico di riferimento nel mondo dell’automazione industriale, che avrà luogo dal 28 al 30 maggio presso Fiere di Parma. Anche questa edizione vede la presenza di tutti i principali fornitori di componenti e sistemi per l’automazione. Il focus principale rimane sulle soluzioni tecnologiche alla base di Smart Manufacturing e Industria 4.0.

    La crescente domanda di soluzioni di automazione trova una risposta rapida nel nuovo modello di organizzazione Datalogic, focalizzato sui clienti, progettato per concretizzare il potenziale delle tendenze della trasformazione digitale e per aiutare i clienti a restare competitivi in futuro. Datalogic è l’unico player sul mercato in grado di fornire una gamma completa di prodotti e soluzioni lungo l’intera catena del valore.

    Presso lo Stand D004 – Padiglione 3 di Datalogic sarà possibile scoprire le ultime novità high-tech e le soluzioni pensate per assicurare la tracciabilità nella produzione, la guida robot, i processi di gestione rapida del magazzino, i sistemi di ispezione controllo e sicurezza, le tecnologie laser imager e di visione, i dispositivi manuali per la raccolta automatica dei dati in mobilità.

    Il tutto con l’intento di offrire le soluzioni più adatte a ciascun impianto, combinando insieme varie tecnologie per massimizzare la produttività e il ritorno sull’investimento.

    Per consentire ai visitatori di conoscere e sperimentare la nuova VISION di Datalogic sul mondo della smart e digital automation, le applicazioni verranno mostrate in diverse stazioni demo.

    In particolare, allo stand Datalogic verranno presentati:

    Matrix 220 Imager: i lettori di codici a barre e codici 2D con tecnologia imager dalle prestazioni eccezionali grazie al sensore da 1.2 MP ad alta risoluzione, ad una nuova piattaforma di elaborazione dati multi-core, al sistema di messa a fuoco elettronico per l’ambito industriale su tutti i modelli, e all’innovativo sistema di illuminazione all’avanguardia.

    Molto compatto, offre ottime prestazioni e massima flessibilità, divenendo la soluzione ideale per applicazioni in ambienti di produzione elettronica, automotive, packaging e legati alla movimentazione rapida dei documenti.

    I modelli DPM a luce rossa o blu offrono in un unico modello la funzionalità integrata di luce polarizzata e diffusa, consentendo un’illuminazione ottimale su qualsiasi tipo di superficie; i modelli con illuminatori Standard, DPM e ad Alta Potenza sono la soluzione ideale per le applicazioni ad alta velocità e per le applicazioni DPM che richiedono una doppia luminosità dell’immagine e una maggiore distanza di lettura.

    SLS-M5 (Master) e SLS-R5 (Slave), due nuovi modelli di laser scanner di sicurezza della famiglia LASER SENTINEL.

    Dopo il recente lancio del modello SLS-SA5 stand alone, Datalogic ora può offrire una soluzione ancora più completa, orientata alle applicazioni di monitoraggio delle aree di sicurezza singole e multiple, in grado di gestire sia applicazioni statiche orizzontali e verticali (come celle robotizzate, protezione perimetrale macchine utensili e centri di lavoro o protezione varchi di accesso, ecc.) che applicazioni dinamiche (muletti e carrelli a guida automatica semplici).

    Utilizzando i modelli Master e Slave si possono collegare fino a 4 Laser Sentinel tra loro, comunicanti tra loro su base Ethernet. Gli slave sono collegati al master con un singolo cavo che fornisce anche loro l’alimentazione. La sincronizzazione dei quattro scanner è una funzione integrata e dinamica; non sono necessarie unità di controllo esterne.

    Scegliendo i Safety Laser Scanner di Datalogic, i clienti possono beneficiare di diversi vantaggi tra i quali: meno cavi, risparmio di moduli di sicurezza o di ingressi di sicurezza sul PLC, facilità di installazione, manutenzione semplificata.

    Oltre ai vantaggi utili a migliorare la produttività, aggiungiamo la sicurezza di sapere che dietro a questi sistemi c’è l’esperienza e la tecnologia di Datalogic.

    La nuova famiglia AREX400 di marcatori laser, basata sulla tecnologia a fibra per applicazioni industriali: è imbattibile in installazioni in spazi ristretti in cui è richiesto un ingombro ridotto e la massima affidabilità, grazie alla testa dello scanner estremamente robusta, piccola e leggera, adatta per applicazioni su braccio robot.

    AREX400 è la soluzione migliore per qualsiasi applicazione nel manufacturing che necessiti di un affidabile Direct Part Marking (DPM), dall’automotive alla meccanica di precisione, dall’elettronica industriale al manufacturing nel settore sanitario.

    AREX400 integra la tecnologia Datalogic ‘Green Spot’, l’indicatore visivo programmabile per il feedback immediato ed efficace direttamente sull’area di marcatura.

    MEMOR 10: uno dei primi mobile computer robusti a essere convalidato da Google per il programma “Android Enterprise Recommended” per dispositivi robusti. Incorpora le più recenti tecnologie per smartphone e l’esperienza user friendly di Android in un design sottile e compatto, combinato con la scansione ad alte prestazioni di codici a barre 1D / 2D e la robustezza industriale per qualsiasi ambiente interno ed esterno.

    Memor 10 è dotato di un sistema di ricarica wireless ultra-affidabile, abbinato (per la prima volta per i prodotti mobile) a una batteria a pezzo unico, facilmente e velocemente sostituibile dall’utente.

    Questo mobile computer si basa su una piattaforma octa-core all’avanguardia, in grado di supportare Android 8.1 (Oreo) con GMS.

    Falcon X4 Auto Range: con l’introduzione del modello Auto Range nella serie di terminali della famiglia Falcon, Datalogic è ora in grado di fornire ai propri clienti una soluzione per la raccolta dati ancora più completa. Falcon X4 è ideale in ambienti di intralogistica, dove sono richiesti mobile computer con tastiera estremamente robusti e affidabili.

    Con la scelta tra i sistemi operativi Windows Embedded o Android, il mobile computer Falcon X4 offre il massimo in termini di ergonomia, intuitività dell’interfaccia utente, tecnologie di calcolo e acquisizione dati, unite alla migliore robustezza nella sua categoria. Il modello Auto Range permette di acquisire velocemente ogni tipo di codice 1D e 2D, passando senza problemi da letture eseguite a distanza ravvicinata fino a quelle effettuate a 15 metri.

    TaskBook è il nuovo tablet industriale di Datalogic perfetto per le operazioni di magazzino, facile e comodo da usare nella maggior parte degli ambienti più sfidanti per le applicazioni di logistica, manutenzione, controllo qualità e ispezioni.

    Il TaskBook può anche essere installato sui muletti: è perfetto per carrelli elevatori di piccole dimensioni e per quelli non azionati elettricamente. Disponibile con un display da 7 o 10 pollici, entrambe le misure possono essere utilizzate comodamente sull’avambraccio dell’utente, lasciando l’altra mano libera per la movimentazione di prodotti o materiali.

    L’elevata robustezza è garantita dal grado di protezione IP65, un involucro robusto che protegge il dispositivo dagli ambienti più pericolosi, il vetro di tipo Corning Gorilla con 1,6 mm di spessore (4 volte migliore rispetto ai prodotti consumer) e una capacità di resistenza alle cadute ripetute su cemento da 1,2 metri.

    Matrix 300N 2 Megapixel è la nuova versione del lettore 2D imager Matrix 300N con sensore 2MP, veloce e altamente performante. Con focus regolabile elettronicamente e lenti liquide su lunghezze focali di 9 mm e 16 mm, risulta essere la soluzione ottimale per applicazioni in ambito manufacturing e logistica. È inoltre indicato per la lettura dei codici DPM in ambito automotive per la tracciabilità delle parti e nel settore dell’elettronica, per la lettura dei codici ad alta risoluzione.

    Nuovi Sensori S5N: Datalogic è ancora più orientata verso la Industry 4.0 grazie al rinnovamento della propria gamma di sensori fotoelettrici, con l’introduzione della tecnologia ASIC e del protocollo di comunicazione IO-Link sulla serie di sensori tubolari M18, di cui fanno parte i modelli serie S5, S15, S50 e S51.

    La nuova famiglia di prodotti, denominata S5N, sarà disponibile con connettività bus Profinet ed Ethernet-IP selezionabile tramite part number.

    Gli ultimi sensori S5N dettano il nuovo standard di riferimento in fatto di sensori con connettività IO-Link per applicazioni Industry 4.0.

    IMPACT Software 12.0: la versione più recente del celebre software di Datalogic per applicazioni di Vision Guided Robotics offre ulteriori strumenti di ispezione e miglioramenti come il nuovo Pattern Find Tool per le applicazioni di Vision Guided Robotics che richiedono una localizzazione rapida e un’estrema accuratezza e ripetibilità, semplificando e velocizzando l’integrazione della visione artificiale di Datalogic con qualsiasi robot.

    Questo e molto altro sarà esposto allo stand Datalogic, presso il quale sarà possibile ricevere spiegazioni dettagliate e partecipare a dimostrazioni con i nostri specialisti. Visita lo stand D004 di Datalogic a SPS IPC Drive!

    Datalogic Industria 4.0 smart and digital automation SPS IPC Drives
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.